Prima pagina » Ambiente » Non serve volare fino in Scozia, il castello sul mare è vicino Roma è perfetto per una gita a settembre | Sembra di essere in una favola rinascimentale

Non serve volare fino in Scozia, il castello sul mare è vicino Roma è perfetto per una gita a settembre | Sembra di essere in una favola rinascimentale

Castello di Santa Severa

Il Castello di Santa Severa è uno dei più suggestivi e maestosi d'Italia - Romait.it - foto Canva

A pochi passi dalla Capitale è possibile ammirare una delle attrazioni più affascinanti del Bel Paese: il su fascino è insuperabile.

La Scozia è nota per ospitare alcuni dei castelli storici più affascinanti al mondo, i quali tendono spesso a imporsi sull’immenso paesaggio collinare e incontaminato. Tuttavia non è necessario volare fin lì per ammirare una fortezza di tutto rispetto.

E sì, quest’ultima si trova a Roma, che come sappiamo è tradizionalmente conosciuta per ospitare innumerevoli monumenti di carattere artistico-culturali, gli stessi che ogni anno riescono ad attirare milioni di turisti, italiani e non.

Però, è sufficiente spostarsi poco al di fuori della Città Eterna per ritrovarsi di fronte a un castello unico nel suo genere. È a dir poco imponente e si affaccia sul mare, regalando ai visitatori una vista spettacolare. Stiamo parlando del Castello di Santa Severa, collocato nel piccolo comune di Santa Marinella.

Il Castello di Santa Severa, un gioiello mozzafiato

Il Castello di Santa Severa non è così noto ai romani, almeno non tanto quanto altre attrazioni, considerata anche la sua posizione. E’ stato realizzato nel cuore di Pyrgi, un antico e importante porto etrusco. Intorno a quest’ultimo si estendeva l’intera città, che ricopriva un’area di circa 10 ettari.

La struttura come la si conosce oggigiorno venne edificata nel XIV secolo e nello stesso periodo iniziò a formarsi anche l’omonimo borgo. Nel corso dei secoli questa maestosa fortezza è stato luogo di soggiorno di diversi papi, tra cui Gregorio XIII e Sisto V. Nell’ultimo periodo il complesso monumentale è stato trascurato e attualmente è in mano alla Regione Lazio.

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è uno dei più suggestivi e maestosi d’Italia – Romait.it – foto Canva

Le bellezze della fortezza romana

La magnifica rocca rocca include il Museo Nazionale Antiquarium di Pyrgi, il Museo del Mare e della Navigazione Antica e il Museo della Rocca, tramite il quale i turisti avranno la possibilità di addentrarsi più a fondo nella storia del castello.

Non è tutto perché verranno anche esposti i reperti rinvenuti nel corso degli scavi fatti nello stesso periodo in cui si sono svolti i lavori di restauro, durante i quali è stata ritrovata una domus romana, una necropoli e una chiesa paleocristiana risalente al V secolo.