Meteo Roma e provincia, weekend Ognissanti 2025: temporali e alta pressione
Previsioni per Roma e la Città Metropolitana: 31 ottobre con allerta meteo, poi miglioramento da sabato 1 e domenica 2 novembre

Il lungo fine settimana di Ognissanti 2025 si aprirà a Roma e nella sua area metropolitana con un venerdì ancora fortemente instabile, ma si chiuderà con un sabato e una domenica di tempo più stabile e clima quasi primaverile. Un’evoluzione che interesserà l’intero Lazio, con differenze marcate tra costa, città e zone interne.
Meteo Weekend Ognissanti 2025
Secondo gli esperti, la giornata di venerdì 31 ottobre sarà quella più critica: il transito di una perturbazione atlantica porterà piogge diffuse e temporali che colpiranno sia la Capitale sia i comuni della provincia. Nelle prime ore del mattino e nel pomeriggio i fenomeni potranno assumere carattere intenso, accompagnati da raffiche di vento e locali nubifragi.
La Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla per piogge e temporali sull’intero territorio regionale, compresa l’area della Città Metropolitana. Possibili disagi per la viabilità soprattutto lungo la litoranea romana, da Ostia a Fiumicino, e nell’entroterra collinare, dove non si escludono smottamenti e caduta di rami. Nella Capitale il maltempo renderà la giornata poco adatta a spostamenti e attività all’aperto, nonostante temperature ancora miti con massime sui 22-23 gradi.
La situazione migliorerà nettamente da sabato 1 novembre, quando l’alta pressione subtropicale si rafforzerà riportando cieli più sereni e un clima gradevole. A Roma il sole sarà protagonista, intervallato solo da qualche passaggio nuvoloso innocuo. Nei quartieri centrali e periferici le temperature resteranno attorno ai 23 gradi, rendendo la giornata ideale per passeggiate e visite ai cimiteri in occasione della festività. Anche nei comuni dell’hinterland, da Tivoli ai Castelli Romani, il tempo si manterrà stabile, offrendo l’opportunità di gite e sagre autunnali.
Sul litorale, da Civitavecchia al Circeo, il mare sarà poco mosso e le brezze leggere renderanno il clima particolarmente piacevole. In montagna, dal Terminillo ai Simbruini, il ritorno del sole regalerà panorami limpidi e aria fresca, ideale per escursioni.
Domenica 2 novembre vedrà un lieve aumento della nuvolosità ma senza piogge significative. Il cielo apparirà più grigio rispetto al sabato, ma le condizioni resteranno asciutte. Le temperature oscilleranno tra i 20 e i 21 gradi lungo la costa e i 18-20 gradi nelle zone interne, valori ancora miti per la stagione. Sarà quindi una giornata adatta a trascorrere del tempo all’aperto, tra gite fuori porta e iniziative culturali in città.
Quindi, il fine settimana di Ognissanti offrirà due volti opposti: un venerdì perturbato, con piogge e temporali diffusi, che imporranno cautela nei movimenti, e un sabato e domenica di tempo stabile e mite, ideali per i romani e i cittadini della provincia che vorranno approfittarne per una gita o una passeggiata in città. Una parentesi di bel tempo che farà dimenticare rapidamente l’instabilità di fine ottobre e accompagnerà con un tocco di primavera il primo weekend di novembre.
