Prima pagina » Cucina » Lidl distrugge il Bimby, la copia identica adesso a meno di 100€ | In negozio a partire dal 9 ottobre: anche il design è da urlo

Lidl distrugge il Bimby, la copia identica adesso a meno di 100€ | In negozio a partire dal 9 ottobre: anche il design è da urlo

lidl - romait.it

Arriva la rivoluzione Lidl - romait.it

Bimby messo completamente fuori gioco. Lidl fa il colpaccio e te lo fa pagare anche molto di meno

Negli ultimi anni, i robot da cucina sono diventati protagonisti indiscussi delle nostre case. Non più semplici elettrodomestici, ma veri e propri assistenti culinari capaci di rivoluzionare il modo di cucinare.

Hanno reso la preparazione dei piatti più facile, veloce e precisa, consentendo anche ai meno esperti di cimentarsi in ricette complesse o raffinate. Oggi basta impostare un programma, aggiungere gli ingredienti giusti e attendere: impasti, salse, vellutate e perfino risotti vengono fuori con risultati sorprendenti, quasi da ristorante.

Il successo dei robot da cucina non è soltanto una questione di praticità. È anche il segnale di una passione ritrovata per la cucina domestica, riscoperta soprattutto dopo i periodi di lockdown, quando molti italiani hanno riscoperto il piacere del fatto in casa.

Preparare il pane, sperimentare nuove ricette regionali o riprodurre dolci complessi è diventato un passatempo, un modo per rilassarsi e condividere momenti conviviali. La tecnologia, in questo senso, ha rappresentato un ponte tra tradizione e innovazione: cucinare non è mai stato così semplice, ma allo stesso tempo così creativo.

Il successo del Bimby

Grazie a questi dispositivi multifunzione, l’efficienza e la pulizia in cucina sono aumentate in modo evidente. I robot moderni integrano sistemi di riscaldamento, bilance digitali, lame in acciaio e funzioni automatiche che permettono di impastare, tritare, cuocere, emulsionare o montare con un solo tocco. E tutto in uno spazio ridotto, senza dover utilizzare mille utensili diversi. Una vera rivoluzione per chi vive in appartamento o dispone di cucine di piccole dimensioni.

A fare la differenza in questo settore è un prodotto dall’azienda tedesca Vorwerk, il Bimby, che è stato uno dei primi robot da cucina a unire in un solo apparecchio cottura, miscelazione e controllo digitale delle ricette. La sua diffusione in Italia è esplosa negli anni Duemila, anche grazie al passaparola e alle dimostrazioni a domicilio, che ne hanno messo in luce la versatilità.

Il segreto del Bimby è nella tecnologia intuitiva: basta selezionare una ricetta dal display touchscreen e il robot imposta automaticamente tempi, temperature e velocità. Il risultato è una cucina guidata ma al tempo stesso creativa, dove l’utente resta protagonista pur affidandosi all’automazione.

lidl - romait.it
Indispensabile in cucina – romait.it

Lidl spiana la strada alla novità

E proprio in questa scia si inserisce la novità annunciata da Lidl, che ha catturato l’attenzione degli amanti della cucina domestica: la catena di supermercati metterà presto in offerta un robot da cucina della Bosch, dalle caratteristiche molto simili a quelle del celebre Bimby, ma a un prezzo decisamente più contenuto. Come riportato dal sito ufficiale di Lidl.it, il nuovo Bosch Robot da Cucina MUM Serie 2 sarà disponibile nei punti vendita al prezzo di 99 euro.

Si tratta di un modello compatto ma potente, dotato di motore da 700 watt, ciotola in acciaio inox da 3,8 litri, frusta multifunzione e accessori per impastare, montare e mescolare con facilità. L’apparecchio è inoltre compatibile con numerosi utensili aggiuntivi, come tritatutto, spremiagrumi e dischi per affettare, rendendolo perfetto per chi vuole un aiuto pratico senza spendere cifre elevate.