Investi in BTP Valore, ti rendono oltre 8.000€ in pochissimo tempo | Non lasciare i risparmi fermi: diventa ricco senza dover far nulla

Gli investimenti attualmente più vantaggiosi - Romait.it - foto Canva
Con le corrette manovre finanziarie, è possibile arricchirsi subito e senza particolari sforzi: ecco come uscirne sempre vincenti.
Quando ci si trova ad investire, c’è da considerare il fatto che si può rischiare di perdere parte del proprio capitale, soprattutto se si effettuano delle scelte in maniera superficiale e fin troppo azzardata. Tuttavia, è uno dei modi più rapidi e “sicuri” per far lievitare il conto corrente.
Ma è necessario essere pienamente a conoscenza delle azioni che si commettono e gli strumenti che si utilizzano per raggiungere gli obiettivi prefissati. Ecco perché si consiglia di concentrarsi sui buoni di tesoro poliennale, comunemente chiamati Btp, ovvero delle obbligazioni di medio-lungo termine emesse dal Dipartimento del tesoro italiano.
Questi ultimi, secondo gli esperti, sono in grado di garantire non solo sicurezza di investimento ma anche certezza di aumentare in poco tempo il capitale personale. Un dato alquanto significativo considerati gli interessi attualmente proposti da altri strumenti simili di accrescimento monetario.
Quanto si guadagna investendo nei Btp
Uno dei titoli più vantaggiosi ha una durata di cinque anni ed è rappresentato dalla seguente matricola: ISIN IT0005637399. È caratterizzato da tassi fissi e constanti. Basti pensare che il tasso di interesse annuo è pari al 2,95%.
Per quanto riguarda i guadagni, ogni 6 mesi si porterà a casa l’1,475% lordo del valore nominale. In poche parole il Btp sopracitato sarà in grado di garantire un ritorno complessivo del 12%. Un risultato di tutto rispetto.

Altri Bpt da tenere in considerazione per ulteriori investimenti
Un altro bond alquanto fruttuoso scade due settimane dopo l’obbligazione di cui sopra. È chiamato Futura 2030, e vanta una durata di dieci anni (e’ stato emesso per la prima volta nel 2020). Quest’ultimo presenta un doppio numero identificativo trattandosi di un’emissione eccezionale: IT0005415283 e IT0005415291.
Anche in questo caso il pagamento avviene a cadenza semestrale, mentre i tassi sono fissi. A differenza dell’altro titolo, Futura 2030, basandosi sui prezzi odierni, rende circa l’1% in più. In alternativa, si può optare per la cedola/plusvalenza: stessa durata e rischio, ma il reinvestimento non è reso possibile nei primi cinque anni. Insomma, sul mercato ci sono innumerevoli fonti di investimento. Si consiglia semplicemente di prendere in considerazione ogni singolo fattore prima di passare all’azione.
