Capodanno al caldo, a 4 ore dall’Italia e con 200€ per una settimana | Ultimi giorni per prenotare

Capodanno - Pexels - Romait.it
Non te lo dice mai nessuno, ma a 4 ore da Roma esiste un luogo caldo dove poter passare il capodanno. Scopri dove.
Halloween è ormai alle porte e, come ogni anno, segna l’inizio della corsa alle feste. Subito dopo, le zucche lasceranno spazio alle luminarie e alle canzoni natalizie nei centri commerciali. In un batter d’occhio, ci ritroveremo a parlare di regali, alberi di Natale e cene in famiglia.
L’atmosfera natalizia si fa sempre più palpabile già da metà novembre, quando le città si accendono di luci e le strade profumano di cannella e cioccolato caldo. Il conto alla rovescia per il Natale è già cominciato e, con esso, anche la voglia di pianificare dove trascorrere il Capodanno.
C’è chi sogna la neve e chi, al contrario, non vede l’ora di lasciarsi alle spalle il freddo, magari festeggiando l’arrivo del nuovo anno in costume da bagno. Ecco perché molti italiani stanno già cercando destinazioni esotiche a portata di portafoglio, senza dover affrontare voli intercontinentali o spese folli.
Capodanno al caldo
Il cambiamento climatico ha reso tutto più imprevedibile però, compreso il clima natalizio. I freddi pungenti di dicembre sono ormai un ricordo lontano: cappotti e sciarpe restano nell’armadio, mentre nelle grandi città si passeggia ancora con una giacca leggera.
Il surriscaldamento globale non solo ha alterato gli ecosistemi, ma anche le nostre abitudini. Oggi si parla più spesso di “Natale mite” che di “bianco Natale”, e il desiderio di passare le feste in un luogo caldo non appare più così strano.

Dove andare a capodanno
Le temperature più alte fanno persino sembrare meno speciale l’arrivo della neve e per molti l’unica alternativa per vivere qualcosa di diverso è partire. E la meta perfetta per un Capodanno al caldo, a sole quattro ore di volo da Roma, si chiama Tenerife. L’isola delle Canarie offre un clima estivo anche a dicembre e prezzi sorprendentemente bassi: con circa 200 euro puoi soggiornare per un’intera settimana.
La soluzione ideale è affittare un appartamento, molto più economico degli hotel e perfetto per gestire in autonomia orari e pasti. L’anno scorso mi ero affidata a un maestro di surf conosciuto in vacanza, che grazie ai suoi contatti mi aveva trovato un alloggio confortevole e centrale. L’unico difetto era l’assenza dell’aria condizionata, un dettaglio che in quel periodo dell’anno può comunque essere superato con qualche accorgimento. Il mare, le escursioni e l’energia di Capodanno sotto il sole valgono sicuramente la partenza: ma bisogna sbrigarsi, perché i posti stanno finendo.
