Prima pagina » Ambiente » Il Trono di Spade a Roma, il castello uscito da un set della famosa serie è a 40 minuti dal centro | Borgo medievale che ci invidiano tutti

Il Trono di Spade a Roma, il castello uscito da un set della famosa serie è a 40 minuti dal centro | Borgo medievale che ci invidiano tutti

Castello di Santa Severa

Roma ospita il Castello di Santa Severa, uno dei più affascinanti d'Italia - Romait.it - foto Canva

Basta uscire di qualche km dalla Capitale per ritrovarsi di fronte una maestosa fortezza mozzafiato: è degna di una seria televisiva.

Nonostante altri paesi siano spesso conosciuti per i loro immensi castelli si origine medievale, anche l’Italia non è da meno. E uno di questi si trova a pochi passi da Roma, una città che come ben sappiamo, ospita alcuni dei monumenti più importanti e famosi al mondo.

Ogni anno infatti vengono ammirati da milioni di turisti, pochi dei quali però si avventurano al di fuori della Capitale. Un grosso errore perché proprio qui sono situati delle affascinanti opere di carattere storico-culturali, che vale la pena visitare almeno una volta.

Una di queste è rappresentata dal Castello di Santa Severa, collocato nel piccolo comune di Santa Marinella. Data la sua prossimità con il mare, regala un panorama a dir poco spettacolare. Sembra quasi si essere sul set di un film!

Il Castello di Santa Severa: sembra uscito da un film

Nonostante Roma sia nota per altre attrazioni come il Colosseo e il Pantheon, ce ne sono altrettante di tutto rispetto, benché molto meno discusse. L’esempio più lampante è il Castello di Santa Severa, costruito nel luogo in cui sorgeva un tempo Pyrgi, uno dei porti etruschi più significativi.

Intorno a esso è stata poi costruita l’intera città, che si estendeva per circa 10 ettari. La fortezza risale al XIV secolo, nello stesso periodo in cui cominciarono i primi insediamenti, che diedero vita all’omonimo borgo. Nel corso dei secoli questa struttura ha ospitato diversi papi, tra cui Gregorio XIII e Sisto V. Nell’ultimo periodo la rocca è stato trascurata e ora si trova in mano alla Regione Lazio.

Castello di Santa Severa
Roma ospita il Castello di Santa Severa, uno dei più affascinanti d’Italia – Romait.it – foto Canva

Una fortezza inimitabile

Il complesso monumentale include il Museo del Mare e della Navigazione Antica, il Museo Nazionale Antiquarium di Pyrgi e il Museo della Rocca, grazie al quale i visitatori potranno scoprire più dettagli sulla storia secolare che ha caratterizzato il castello.

Questo anche grazie all’esposizione dei reperti rinvenuti in occasione degli scavi effettuati nello stesso periodo in cui si sono svolti i lavori di restauro, durante i quali è stata ritrovata una domus romana, una chiesa paleocristiana del V secolo e una necropoli.