Altro che dieta, da oggi rischi 200€ di multa se compri questa carne | La vendono in tutti i supermercati: il Governo ha messo il divieto

Nello stato indiano del Maharashtra hanno vietato il consumo di carne bovina - Romait.it - foto Canva
È stata appena approvata la legge che proibisce l’acquisto di una tipologia di carne molto popolare: ecco tutti i dettagli.
La carne è uno di quei prodotti che non manca mai sulla tavola degli italiani. Sebbene negli ultimi anni la popolazione vegetariana e vegana sia aumentata, si stima un consumo medio di carne di circa 80 kg pro capite all’anno.
Anche nel resto dell’Europa la situazione è simile, anzi, in alcuni paesi questo dato tende ad essere più elevato. Per non parlare del commercio, che rappresenta una buona parte del nostro export, che nel 2023 ha raggiunto 3,5 miliardi di euro.
Ecco perché la nuova legge fa storcere il naso a moltissime persone. Ma in cosa consiste esattamente? Semplice, nel divieto di macellazione, vendita e acquisto di bovini. Ma scopriamo nel dettaglio cosa si rischia se non si rispetta tale normativa.
Un divieto inaspettato: ecco cosa dice la legge
È ufficiale, da ora in poi nei supermercati e nelle varie macellerie non saranno più presenti prodotti di origine bovina come i manzi. Questo è ciò che si evince dalla legge recentemente approvata dallo stato indiano del Maharashtra.
Quest’ultima risale al lontano 1995, ma ha ricevuto l’assenso presidenziale solamente questa settimana. In questa parte del paese il manzo gode di un ampio mercato grazie anche alla sua grande accessibilità: se ne consumano in media circa 7 kg al giorno e nello stesso arco di tempo vengono macellati circa 450 animali di grossa taglia.

Si rischia la prigione
Chiunque non rispetti il divieto sopracitato rischia di trascorrere cinque anni in prigione, oltre a ricevere una multa di 145 euro. Il Maharashtra aveva vietato la macellazione di mucche e vitelli nel 1976. La nuova legge estende il divieto ai tori e ai manzi.
La nuova legge è destinata a paralizzare il commercio di carne bovina, controllato principalmente dalla comunità musulmana. I commercianti sostengono che il divieto potrebbe avere un impatto anche sugli agricoltori che vendono bestiame così come sulle attività correlate, come il commercio di pellame. Una parte della comunità non è d’accordo con la nuova legge e sta pensando di ricorrere alle vie legali.