Allerta Roma, il peggio deve ancora venire: questi temporali sono stati solo l’antipasto | Sta per arrivare l’uragano

In arrivo terribili nubifragi su tutto il territorio laziale - Romait.it - foto Canva
Le condizioni meteorologiche dei prossimi giorni non promettono nulla di buono: ecco gli ultimi aggiornamenti.
Non sono bastati i temporali che si sono recentemente abbattuti su gran parte della penisola nostrana. A breve si attendono infatti altri fenomeni atmosferici che potrebbero causare enormi disagi alla popolazione.
L’aria umida combinata a un repentino vortice ciclonico proveniente dal Mediterraneo ha dato vita a grossi nubifragi e piogge monsoniche in varie zone del Bel Paese. Una delle situazioni peggiori è stata riscontrata in Veneto, dove alcune aree hanno dovuto fare i conti con 220 mm di pioggia caduta nel giro di 4 ore.
Ciò ha portato a esondazioni di notevole portata, le quali hanno causato ingenti danni a magazzini e depositi. Anche il Lazio si è visto colpito dagli ultimi temporali, con pioggia intensa e innumerevoli allagamenti in centro città. Ma i pericoli non sono finiti: sono in arrivo altri devastanti nubifragi.
Come è spesso capitato nelle ultime settimane, anche il prossimo weekend sarà segnato dal maltempo. Settembre infatti non è cominciato nel migliore dei modi e terminerà di nuovo con un meteo incerto, che si alternerà tra sole, nuvole e pioggia.
Gli acquazzoni cominceranno ad approcciarsi già dalla mattina di venerdì 12, ma il clou si verificherà tra sabato 13 e domenica 14. Un chiaro segnale dunque che l’autunno si sta rapidamente avvicinando e che è giunto il momento di tirare fuori l’abbigliamento più pesante, dicendo addio, almeno per un po’, a t-shirt e pantaloncini.

Uno spiacevole inizio di autunno
Nelle prossime ore potrebbero scatenarsi dei notevoli temporali a partire dalla zona costiera, estendendosi poi anche nell’entroterra laziale. Le correnti instabili si scontreranno con l’aria più fredda dando vita a intensi fenomeni temporaleschi, che si concentreranno soprattutto su tre province: Frosinone, Latina e Roma.