Prima pagina » Rubriche » Super controllo da novembre: non entri in autostrada senza la ‘revisione dell’asse’ | Le multe superano i 400€

Super controllo da novembre: non entri in autostrada senza la ‘revisione dell’asse’ | Le multe superano i 400€

Autostrada - Romait.it

Autostrada - www.pexels.com - Romait.it

C’è un piccolo particolare che non dovresti ignorare quando si tratta della tua auto. Potresti andare incontro a delle multe salate.

Il Codice della Strada è l’insieme delle regole che disciplinano la circolazione stradale di autoveicoli, animali e pedoni. Si deve apprendere durante il corso di scuola guida per poter superare la prova scritta, ma dovrà essere sempre preso in considerazione quando la persona si mette alla guida del proprio veicolo.

Queste regole in realtà esistono fin dai tempi della Caput Mundi del passato perché anche all’interno della città dell’antica Roma si circolava con i carri trainati da buoi o cavalli. Era un modo per garantire la sicurezza di tutti dando appunto delle norme da rispettare. Ovviamente in caso contrario da sempre si va incontro a delle spiacevoli conseguenze.

In base alla gravità dei casi si può anche dire addio non solo alla patente, ma anche all’automobile. Per esempio, se la Polizia ti becca in stato di ebbrezza con un tasso che va di tanto oltre alla soglia allora assisterai alla decurtazione dei punti dalla patente, sequestro del mezzo a quattro ruote e una multa salata con tre zeri!

Ciò significa che bisogna sempre stare attenti per salvaguardare la propria persona e anche gli altri che si incrociano quando si sta al volante. Sul sito gomme usate.it è stata riportata un’altra notizia che interesserà sicuramente coloro che devono necessariamente spostarsi da un luogo all’altro percorrendo alcuni tratti di strada.

Un dettaglio trascurato della tua auto ti costerà caro

Sicuramente tante sono le persone che devono percorrere l’autostrada per raggiungere determinati posti. È un tipo di via di comunicazione progettata proprio per ridurre il traffico e agevolare la circolazione ad alta velocità.

Non si può andare oltre i 130 km/h e se si trasgredisce questa regola ci saranno delle spiacevoli conseguenze per il portafoglio. Non ci crederai, ma anche se rispetti la velocità e la Polizia ti ferma non è detto che ti lasci andare via senza problemi. Il motivo? Le ruote.

Pneumatici dell'auto - Romait.it
Pneumatici dell’auto – www.pexels.com – Romait.it

Multe salate in arrivo se non rispetti la legge

In poche parole se ti capita di montare diverse gomme sullo stesso asse potresti pentirtene amaramente. La normativa è chiara, cioè è vietato circolare su strada, in quanto gli pneumatici devono essere identici per dimensioni, modello, categoria, indice di velocità e di carico. Inoltre devono avere anche allo stesso livello di usura.

Le quattro ruote devono essere uguali e su questo la legge non chiude un occhio. Il consiglio è quello di montarle uguali su entrambi gli assi, ad eccezione delle automobili con una dotazioni originaria sfalsata. Una multa in questo caso è prevista e si aggira intorno ai 400 euro.