Prima pagina » Ambiente » Famosa come la SARDEGNA DI ROMA, è la meta di mare più ambita del 2025 | Francesi, tedeschi e italiani tutti qui

Famosa come la SARDEGNA DI ROMA, è la meta di mare più ambita del 2025 | Francesi, tedeschi e italiani tutti qui

Sabaudia

Sabaudia, una delle città balneari più affascinanti e caratteristiche d'Italia - Romait.it - foto Canva

Le sue spiagge sono l’invidia dell’Italia centrale, come dimostrato dai moltissimi turisti che regolarmente le affollano.

E’ soprannominata la Sardegna di Roma, e per ottime ragioni. Si tratta di una delle mete più visitate dai laziali, ma il suo fascino ha permesso alla città di mare in questione di acquisire una popolarità di tutto rispetto anche nel resto dell’Italia e nei Paesi confinanti.

Quando pensiamo alla celebre isola, ci vengono subito alla mente le meravigliose acque cristalline e le sue spiagge caratterizzate da sabbia chiara e fine. Ecco, sono proprio queste le caratteristiche che hanno reso Sabaudia una delle località balneari più famose e rinomate.

Nonostante conti poco più di 19 mila abitanti, il comune della provincia di Latina ha molto da offrire ai bagnanti e a tutti coloro che desiderano addentrarsi nei meandri del centro storico. Ma scopriamo nel dettaglio cosa rende unico questo piccolo scorcio romano.

Una spiaggia da sogno

Con un’estensione di 15 km, il litorale Sabaudia è indubbiamente uno dei belli dello stivale, complice la natura selvaggia che lo rende ancora più suggestivo. Questo luogo infatti presenta una flora molto variegata, che include i ginepri, le ononidi e i lentischi.

Negli anni questo tratto di spiaggia ha ottenuto più volte la Bandiera Blu, ovvero il riconoscimento che viene conferito ogni anno dalla Foundation For Environmental Education alle località balneari e si basa su una serie di criteri, come la qualità dell’acqua e la pulizia della spiaggia.

Sabaudia
Sabaudia, una delle città balneari più affascinanti e caratteristiche d’Italia – Romait.it – foto Canva

Una Sabaudia tutta da scoprire

A differenza di molte altre zone del Lazio, Sabaudia vanta una storia alquanto giovane. E’ infatti una Città di Fondazione, ovvero creata appositamente a seguito un progetto urbanistico ben dettagliato. Ciò nonostante, le attrazioni da poter ammirare non mancano. Tra quelle più rilevanti e imponenti troviamo la Torre Civica, alta 46 metri.

Poco distante è presente il Palazzo delle Poste, considerato da molti il più interessante a livello architettonico: la struttura è rivestita interamente da migliaia di tessere di mosaico color azzurro e le finestre presentano un cordolo in marmo rosso di Siena. Per quanto riguarda i luoghi di culto, degna di nota è la Chiesa della Santissima Annunziata, costruita negli anni ’30 e caratterizzata dalla Torre Campanaria alta 47 metri.