È l’ora del foliage, a Roma c’è un parco che in autunno diventa un tappeto di foglie rosse | Sembra di essere in Canada

Il Parco degli Acquedotti ospita un suggestivo foliage - Romait.it - foto Canva
Nel cuore della città, c’è un luogo alquanto suggestivo e affascinante dove poter ammirare la bellezza autunnale.
La fine dell’estate si sta avvicinando, per la felicità di tutti quei genitori che non vedono l’ora di mandare nuovamente i propri figli a scuola. Questo però significa che le vacanze sono ufficialmente terminate, almeno quelle trascorse in spiaggia, all’insegna del relax e della brezza marina.
E come ogni anno, il periodo più caldo dell’anno lascia spazio a un’altra entusiasmante stagione, l’autunno, amato da molti, complici i suoi colori caldi e vibranti che arricchiscono ulteriormente il paesaggio preesistente.
Infatti si parla spesso di foliage, un fenomeno che indica il cambiamento di colore delle foglie, che nel corso delle prossime settimane, assumeranno un colore giallo, arancione, rosso e marrone prima di cadere e formare un immenso tappeto naturale. Questo evento imperdibile si può ammirare in uno dei parchi più incantevoli della Capitale.
Un foliage da cartolina: è questo il parco dove ammirarlo
Per gli appassionati di cibo, l’autunno è spesso sinonimo di castagne, zucche, cachi e tanti altri prodotti tipici di questa meravigliosa stagione. Ma è anche simbolo di uno degli eventi naturali più belli: il foliage. Proprio per questo motivo vogliamo prepararvi in tempo suggerendovi il luogo dove poterlo ammirare in tutto il suo fascino.
Si trova poco fuori Roma e nonostante non sia particolarmente conosciuto, soprattutto tra i turisti, vale davvero la pena farci un salto. Stiamo parlando del Parco degli Acquedotti, il quale rappresenta la perfetta combinazione tra storia e natura.

Il Parco degli Acquedotti: un fascino d’altri tempi
Ci troviamo nel cuore dell’Appio Claudio, in una delle zone più verdi e frequentate di Roma. Nel corso dell’autunno il Parco degli Acquedotti si trasforma in un quadro vivente grazie alle caratteristiche tonalità che arricchiscono la zona. Infatti, tra metà ottobre e fine novembre, gli alberi si preparano a spogliarsi e le loro foglie assumono un colore differente, rendendo il parco ancora più suggestivo e spettacolare.
Come se non bastasse, il tramonto del sole alle spalle dell’acquedotto rende il tutto ancora più emozionante. Insomma, un posto ideale per fare una passeggiata e immergersi completamente nella natura più dolce e calorosa.