Prima pagina » Rubriche » Da Termini a Tor Vergata, la città si prepara al caos | Iniziano i nuovi cantieri e non hanno idea di quando finiranno: lungo la tratta rimani bloccato

Da Termini a Tor Vergata, la città si prepara al caos | Iniziano i nuovi cantieri e non hanno idea di quando finiranno: lungo la tratta rimani bloccato

Stazione Roma Termini - Romait.it

Stazione Roma Termini - www.flickr.it - Romait.it

I residenti di una nota zona di Roma dovranno fare i conti con una triste realtà d’ora in poi per i prossimi mesi. Ecco cosa sta succedendo per le strade della città.

In una città dalle grandi dimensioni come la capitale italiana è sempre un azzardo uscire con la propria automobile. È alto il rischio di restare imbottigliati nel traffico per via del numero elevato di persone che circolano per strada. C’è chi va a lavoro, chi va a scuola e chi deve raggiungere per altri motivi determinate mete e necessita di spostarsi.

Chi non ha l’automobile farà affidamento senza dubbio ad altre alternative. Un esempio? Le biciclette, la scelta preferita di coloro che vogliono svolgere attività fisica e allo stesso tempo raggiungere un posto. Si può fare usare anche il sistema car sharing che consiste nell’utilizzare per una specifica tratta delle auto messe a disposizione al pubblico.

Poi ci sono i mezzi di trasporto pubblico, indispensabili per tantissime persone. Autobus, tram, treno e metropolitane sono sempre efficienti e cercano di soddisfare le richieste dei residenti e anche perché di passaggio a Roma.

Ci possono essere delle corse soppresse per svariati motivi, ma per fortuna si trova sempre in modo per non lasciare i cittadini a un destino avverso. Adesso qualcuno dovrà fare i conti con ulteriori lavori che limiteranno molto la circolazione stradale.

Circolazione stradale ulteriormente complicata nella capitale italiana

Sul sito romatoday.it è stata riportata una notizia che lascerà molti a bocca aperta. In poche parole si parla di attività lavorative che dureranno più di mille giorni e lo scopo sarà rendere le strade di Roma migliori. Ovviamente questi lavori avranno un impatto sulla viabilità con semafori temporanei, restringimenti di carreggiata e anche la riduzione dei limiti di velocità.

Serviranno questi giorni per realizzare un tratto di 13,3 km e 25 fermate di una nuova linea, la linea G, che attraverserà i Municipi I, VI e VII e andrà a sostituire la Termini – Centocelle.

Cantieri in corso - Romait.it
Cantieri in corso – www.pexels.com – Romait.it

Ecco quando avranno inizio i lavori della nuova linea

Come detto prima, aumenterà il traffico e questo sarà causato anche dalla presenza di mezzi pesanti destinati a fornire i cantieri del materiale opportuno.

La nuova tramvia non sarà realizzata entro il 2027, dal momento che la burocrazia ha impiegato tempo per dare il via libera ai lavori. Ciò è dipeso anche dalla variante del viadotto della Sorbona. Probabilmente entro il 31 dicembre 2025 si avranno maggiori informazioni sull’avvio dei lavori della linea G.