Prima pagina » Economia » Revisione elettrodomestici, controlli già partiti | A Roma stanno facendo strage di multe: oltre 3.000€ se non sei in regola

Revisione elettrodomestici, controlli già partiti | A Roma stanno facendo strage di multe: oltre 3.000€ se non sei in regola

Elettrodomestici in regalo

A Roma fai un vero affare - pexel - romait.it

La revisione degli elettrodomestici è arrivata per tutti e non potrai far nulla per impedirlo: scopri come non farti multare.

È tempo di controlli. Dopo mesi di annunci e proroghe, le verifiche sull’efficienza energetica degli elettrodomestici stanno finalmente prendendo forma. Non si tratta solo di un aggiornamento delle etichette o di un cambio di frigorifero: il nuovo piano nazionale impone che ogni abitazione sia dotata di apparecchi in regola con le ultime classi energetiche, con particolare attenzione a consumi, emissioni e sicurezza.

Molti cittadini si stanno già trovando a fare i conti con vecchi modelli di lavatrici, lavastoviglie e forni che non rispettano più gli standard minimi. L’obiettivo è ridurre lo spreco di energia e garantire un impatto ambientale più contenuto, ma per molte famiglie si traduce in spese impreviste.

La sostituzione di alcuni elettrodomestici, specie se datati, è ormai inevitabile. Le amministrazioni comunali, intanto, hanno avviato campagne di sensibilizzazione e controlli mirati. I tecnici incaricati non verificano solo l’efficienza energetica, ma anche la regolarità degli impianti collegati, come quelli di riscaldamento. Ma a chi sono destinate le multe?

I bonus

Negli ultimi anni, i bonus edilizi hanno giocato un ruolo importante nel sostenere le famiglie in questa transizione. Gli incentivi legati all’efficienza energetica e al risparmio sui consumi hanno permesso di alleggerire i costi di sostituzione, spingendo molti ad anticipare l’adeguamento degli impianti.

Tuttavia, con la riduzione dei fondi e la stretta sui controlli, la situazione è cambiata. Oggi, chi non ha approfittato dei bonus rischia di trovarsi in difficoltà. Le verifiche sono diventate obbligatorie e le multe per chi non è in regola possono essere molto salate. E Roma, in particolare, è già teatro di numerosi accertamenti.

Elettrodomestici
Elettrodomestici – Romait.it – foto Canva

Strage di multe a Roma

Il cuore del problema riguarda le caldaie, come esposto da Brocardi.it. La revisione è obbligatoria e saltarla può costare fino a 3000 euro. Le caldaie alimentate a biomassa o combustibile liquido devono essere controllate ogni anno, mentre quelle a gas installate da almeno otto anni richiedono revisione biennale. Per gli impianti a gas di tipo C, installati da meno di otto anni, il controllo è previsto ogni quattro anni.

Le caldaie con focolare aperto e camera stagna di tipo B, invece, devono essere revisionate ogni due anni. La procedura si divide in due fasi però: la manutenzione ordinaria e il controllo dei fumi. La prima verifica il corretto funzionamento dell’impianto e include pulizia e test dei componenti. La seconda analizza la combustione e le emissioni, fondamentali per rispettare le normative ambientali e garantire la sicurezza domestica. Chi trascura questi passaggi, oggi, rischia molto più di una semplice bolletta salata.