Cambio gomme, scatta l’obbligo anticipato: multe da 1.700€ per chi non si adegua entro agosto | Posti di blocco ovunque

Pneumatico - www.pexels.com - Romait.it
Devi assolutamente cambiare le gomme della tua auto entro un determinato giorno altrimenti pagherai delle multe salate. Ecco a cosa andrai incontro se ignori ciò.
Il Codice della Strada non ammette alcun tipo di distrazione perché di mezzo c’è la sicurezza delle persone quando si circola con un mezzo di trasporto. Non tutti sanno che le prime leggi furono introdotte da Giulio Cesare per regolare la circolazione dei carri nell’antica Roma.
Chi ottiene la patente apprenderà le regole fondamentali durante il corso presso la scuola guida e dovrà metterle in atto quanto si è al volante. Tuttavia bisogna sempre aggiornarsi perché qualcosa potrebbe cambiare tenendo conto dell’ambiente circostante.
Per esempio, si devono rispettare i limiti di velocità a seconda della strada che si percorre e chi guida in stato di ebbrezza rischia grosso proprio perché la legge è diventata più severa in seguito ad alte percentuali di incidenti stradali per colpa dell’alcol.
Un altro argomento che deve riguardare tutti è quello degli pneumatici. Chi è munito delle quattro stagioni è esente, gli altri devono prestare attenzione a ciò che leggeranno..
Ecco quando si devono montare le gomme estive
Le ruote invernali devono essere montate dal 15 novembre fino al 15 aprile in tutta Italia, anche se le condizioni climatiche variano da nord a sud. Infatti nei luoghi con climi più miti e pochi rilievi montuosi l’entrata in vigore della norma viene posticipata addirittura al 15 dicembre. In questo frangente se si viene beccati sprovvisti dalla Polizia la multa è assicurata.
Infatti se si circola in un centro urbano la multa oscillerà tra i 41 e 169 euro, su strada extraurbana da 85 a 338 euro e da 80 a 3118 euro se si circola in autostrada. Il tutto è stato riportato alla lettera sul sito trovaprezzi.it, in cui si parla anche delle ruote estive. Andiamo a scoprire quali tempi si devono rispettare e a quanto ammonta la sanzione.

Le date da rispettare per evitare le multe
Quest’anno la legge ha previsto che il cambio delle ruote doveva avvenire il 15 aprile (con un termine ultimo il 15 maggio inteso come mese di deroga) e solo dopo il 2025 ottobre 2025 si passerà nuovamente a quelle invernali. Esse sono progettate per affrontare le temperature al di sopra dei 7°, per ridurre il rischio di aquaplaning, per migliorare l’aderenza sull’asfalto sia bagnato che asciutto e per assicurare sterzate e frenate sempre ottimali.
Inoltre resistono a temperature elevate. Chi non rispetta ciò andrà incontro a delle multe da più di 400 euro con il ritiro della carta di circolazione. In realtà ciò che conta è garantire la sicurezza a se stessi e a coloro che circolano alla guida della propria automobile, dunque si deve assolutamente rispettare la norma.