Prima pagina » Rubriche » Calcio, file chilometriche fuori dallo stadio: abbonamenti esauriti in pochi minuti | I tifosi della Lazio se la guarderanno da casa quest’anno

Calcio, file chilometriche fuori dallo stadio: abbonamenti esauriti in pochi minuti | I tifosi della Lazio se la guarderanno da casa quest’anno

Stadio - Romait.it

Stadio - www.avvocatocivilista.net - Romait.it

Chi non può fare a meno di tirarsi allo stadio deve sapere che adesso sarà impossibile accedere per via degli abbonamenti esauriti. Ecco qual è la triste realtà.

Il calcio è uno degli sport più antichi in assoluto, in quanto era un’attività sportiva praticata anche nell’antica Roma durante lo svolgimento delle Olimpiadi. Tuttavia il calcio moderno che intendiamo noi ha le sue origini che risalgono all’Inghilterra del XIX secolo con la Fondazione della Football Association nel 1863.

In Italia è lo sport più praticato ed è gestito dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, fondata nel 1898, che si occupa della gestione e organizzazione delle varie nazionali. Il Campionato Italiano di Calcio è uno dei più seguiti al mondo ed è diviso in 9 livelli, di cui i primi 3 rientrano nell’area del professionismo mentre gli altri 6 sono a carattere dilettantistico.

I campionati si organizzano in un girone a doppio turno, in cui le squadre si affrontano due volte a campi invertiti. Ogni vittoria porta a casa 3 punti e nessun punto per la sconfitta con 1 punto a testa per il pareggio. Chi non può fare a meno del calcio sa bene queste regole e tanto altro ancora.

Una questione che tocca maggiormente i tifosi è quella inerente all’abbonamento. Chi vuole godersi la Serie A può optare per 2 tipi di abbonamento: 44,99 al mese e l’annuale dilazionato in 12 mensilità da 34,99 al mese. Come faranno coloro che, invece, vogliono andare ad assistere alla partita della propria squadra del cuore sedendosi tra gli spalti di uno stadio?.

Abbonamenti calcio, ecco tutte le novità

I prezzi degli abbonamenti sono visibili sui siti appropriati. Su calcioefinanza.it, per esempio, quello massimo è sempre della Juventus che ammonta a 529 euro mentre quello del Milan a 430 euro. Al terzo posto c’è il Como con 415 euro, il quarto posto è occupato dalla squadra del Pisa con 410 euro e l’Inter a quota 399 euro.

Per quanto riguarda la squadra della Roma il prezzo si aggira intorno a 269 euro, ma potrebbero esserci dei problemi per accedere allo Stadio Olimpico della capitale italiana.

Abbonamento allo stadio - Romait.it
Abbonamento allo stadio – it.wikipedia.org – Romait.it

Nuovo record raggiunto del tutto inaspettato

Secondo quanto riportato sul sito lalaziosiamonoi.it pare che non ci siano buone notizie per quanto riguarda la questione degli abbonamenti. Il numero di coloro che ne fanno richiesta non fa altro che aumentare a dismisura. Basta pensare che sono stati consegnati ben 29.000 tessere, ma si potrebbe arrivare a sfiorare un record di 30.333 abbonamenti.

Questo potrebbe avere delle ripercussioni su coloro che desiderano recarsi allo stadio per seguire la squadra del proprio cuore. Sicuramente ci saranno delle soluzioni proposte proprio per accontentare tutti coloro che non possono fare a meno del pallone.