Prima pagina » Economia » Bonus Nido automatico, ti spettano fino a 9.000€ per figlio | Non serve nemmeno più fare la domanda

Bonus Nido automatico, ti spettano fino a 9.000€ per figlio | Non serve nemmeno più fare la domanda

Meloni Bonus

E' possibile richiedere il Bonus asilo nido - Romait.it - foto Instagram

Asilo nido tutto automatico: finalmente qualcuno si prende cura di te e non viceversa. Il malloppo è pronto.

L’asilo nido è ormai uno degli snodi fondamentali per le famiglie italiane. Non è soltanto un servizio educativo, ma anche un supporto alla vita quotidiana di chi deve conciliare lavoro e figli piccoli. Ogni anno, però, i costi delle scuole pesano sempre di più e in molti casi diventano un ostacolo insormontabile.

Da tempo si parla di un intervento strutturale capace di ridurre drasticamente queste spese e finalmente sembra che la soluzione sia arrivata. In queste settimane circola un progetto che ha acceso l’attenzione di genitori e associazioni. Si tratta di un sostegno senza pari.

La cifra di cui si parla è altissima: fino a 9000 euro per ogni figlio che frequenta l’asilo nido. Una prospettiva che sta alimentando un entusiasmo crescente, perché significa rendere accessibile un servizio che spesso si paga a caro prezzo. Il provvedimento viene descritto come certo e ormai pronto a entrare in vigore.

Diritti di figli e genitori

Accudire un bambino, infatti, non è mai stato solo un fatto privato. Ha un peso enorme sul piano economico, con spese continue che si accumulano mese dopo mese. Dal pannolino alle pappe, dai vestiti alle cure mediche, i conti di una famiglia con figli piccoli diventano rapidamente impegnativi.

E il nido, spesso, è la voce che incide di più, con rette che in molte città superano i 400 o 500 euro mensili. Ma adesso le cose stanno per cambiare radicalmente. Fino ad ora, senza un sostegno esterno, molte madri e padri sono costretti a ridurre le ore di lavoro o addirittura a rinunciare a opportunità professionali. Ma adesso la musica cambia.

Bambini asilo
Asilo – Romait.it – foto Canva

Il bonus Nido

Per il bonus asilo nido c’è aria di cambiamento, e il meccanismo previsto è stato chiarito dall’Inps con la circolare 123 del 5 settembre 2025. L’intervento amplia il sostegno alle famiglie, che non sarà più limitato alle sole rette di asili pubblici e privati, ma coprirà un ventaglio più ampio di servizi educativi. La novità più attesa riguarda la durata: la domanda, presentata una sola volta dal 1° gennaio 2026, avrà validità pluriennale, come affermato da Money.it.

Il bonus, infatti, sarà riconosciuto fino all’agosto dell’anno in cui il bambino compie tre anni. In pratica, una sola richiesta permetterà di ottenere fino a tre anni consecutivi di contributo, con un risparmio complessivo che potrà toccare quota 9000 euro a figlio. Non ci sarà più bisogno di ripresentare la domanda ogni anno, ma solo di confermare all’inizio dell’anno scolastico le mensilità di cui si intende usufruire.