AUTO – Ogni volta che accendi l’aria respiri batteri vivi nei polmoni: infezioni in aumento in questo periodo | C’è solo un modo per evitare il peggio

Per eliminare l'odore di muffa e la presenza di batteri all'interno dell'aria condizionata si consiglia di effettuare una pulizia regolare con uno spray igienizzante - Romait.it - foto Canva
Quando si è in procinto di prendere l’auto, basta una semplice mossa per evitare di respirare cattivi odori o batteri nocivi per la salute.
Nei mesi più caldi dell’anno è ormai diventato impossibile non accedere l’aria condizionata all’interno della propria auto. Questo però significa che viene utilizzata spesso nel giro di poco tempo, causando un accumulo notevole di batteri e germi.
Una condizione decisamente non ottimale per la salute. Inoltre con il suo frequente c’è un rischio maggiore di andare incontro alla rottura dell’impianto, una delle ultime cose che si desidera, soprattutto nel periodo estivo.
Ecco perché è importante effettuare una detersione regolare di questo prezioso apparecchio, che ci ha salvato più e più volte dalle insopportabili giornate afose. Scopriamo allora qual è la procedura esatta da seguire per garantire il buon funzionamento e la pulizia dell’aria condizionata.
La manutenzione dell’aria condizionata: un passo fondamentale
Avere l’aria condizionata funzionante permette di raffreddare l’ambiente circostante, ma con il tempo può creare cattivi odori, potenzialmente rischiosi per la salute. Gli esperti consigliano dunque di eseguire un’igienizzazione periodica. Prima di passare all’azione, è bene scoprire se l’impianto presenta qualche problema. Ma non occorrono strumenti particolari per farlo, bensì solo i propri sensi.
Per esempio, se si percepisce un odore di muffa o di umidità, è probabile che all’interno ci siano dei batteri o dei funghi. In questo caso si risolve il tutto con dei prodotti specifici come lo spray igienizzante, venduto spesso in bomboletta. E’ molto semplice da utilizzare e l’intera operazione di pulizia richiede un massimo di quindici minuti.

L’igienizzazione dell’aria condizionata, passo dopo passo
Per cominciare la pulizia, è necessario avviare il motore e accendere l’aria condizionata, ricordandosi di mantenere la temperatura al minimo e impostare la ventola al massimo. Quindi bisogna premere il pulsante del ricircolo dell’aria, rappresentato dal simbolo dell’auto con una freccia che torna indietro. A questo punto prendete la bomboletta e posizionatela in verticale sul tappetino del lato passeggero, dove l’aria viene aspirata.
Non vi resta che premere il tasto fino al blocco per farla erogare e uscire dall’auto chiudendo la portiera. Attendete un quarto d’ora, dopodiché spegnete l’auto e lasciate tutte le portiere aperte per altri 10 minuti per arieggiare l’ambiente. Si raccomanda di ripetere la procedura una volta all’anno.