Prima pagina » Rubriche » Ferie lunghe, entro il 31 agosto devi inviare il codice 608: senza segnalazione rischi fino a 1.000 € di sanzione | Devi impostare il RT subito

Ferie lunghe, entro il 31 agosto devi inviare il codice 608: senza segnalazione rischi fino a 1.000 € di sanzione | Devi impostare il RT subito

Ferie lunghe - Romait.it

Ferie lunghe - www.pexels.com - Romait.it

Se vuoi godere appieno delle vacanze allora devi stare attento a seguire delle procedure e a comunicare dei dati in tempo reale. 

Agosto è il mese dell’anno che in tanti attendono con ansia perché vuol dire andare finalmente in ferie, preparare la valigia e raggiungere una meta turistica. C’è chi vuole dedicare il proprio tempo andando alla scoperta di posti lontani da casa e così si opta per l’aereo. Altri, invece, soffrono di vertigini e optano per altri mezzi di trasporto.

Ovviamente la scelta del luogo da raggiungere è importante perché poi ci si basa su questo per capire come arrivarci. A prescindere da tutto una cosa è certa: l’obiettivo è staccare la spina dalla routine quotidiana per qualche giorno. Molti hanno la fortuna di avere più di una settimana a disposizione e questo permette di fare più cose ovviamente.

Altri, sfortunatamente, hanno pochi giorni a disposizione e questo rappresenta un grosso limite per chi ha in mente viaggi lunghi e magari dall’altra parte del mondo. Eppure tutti sono presi dalla frenesia di partire e questo rappresenta di solito un problema che può far saltare addirittura la vacanza!

Può capitare sul posto di lavoro di dimenticare di fare delle cose prima di chiudere per ferie. In qualche caso può anche intervenire l’Agenzia delle Entrate e ciò lascia intendere che non c’è un risvolto positivo.

L’Agenzia delle Entrate ti tormenterà se ignori questa procedura

Secondo quanto riportato sul sito money.it pare che molti commercianti non riescano a comunicare in tempo reale dei dati all’Agenzia delle Entrate. Essa interviene proprio per contrastare l’evasione fiscale e qualcuno potrebbe essere accusato di questo se mostra delle inadempienze.

A tal proposito è stato preso un provvedimento (risale al 18 gennaio 2023) che fissa delle regole per fare determinate comunicazioni all’Agenzia delle Entrate e c’è un codice da prendere in considerazione se l’attività propria resta ferma per un periodo di almeno 12 giorni. Se hai organizzato una vacanza che supera questi giorni allora legge attentamente l’articolo.

Registratore di cassa telematico - Romait.it
Registratore di cassa telematico – www.agricommerciogardencenter.edagricole.it – Romait.it

Ecco cosa bisogna comunicare e quale codice utilizzare

In questo caso per evitare problemi bisogna chiudere il registratore di cassa telematico e comunicare lo stop delle attività per ferie o per inattività. Riferire le ferie non è un obbligo, ma se i periodi di inattività sono lunghi allora bisogna dare dei dati e la modalità fuori servizio si attiva con il codice 608. La riattivazione del registratore telematico funzionerà quando ci sarà l’emissione del primo scontrino.

Sarà opportuno comunicare anche la sospensione dell’attività per problemi di salute. Qualcuno chiede se bisogna comunicare anche la chiusura domenicale o settimanale. Per questo motivo se hai un’attività commerciale stai attento a ogni singola mossa, soprattutto prima di partire.