Prima pagina » Rubriche » Divieto anziani, da oggi nel Lazio non possono entrare negli stabilimenti balneari | Sono brutti da guardare

Divieto anziani, da oggi nel Lazio non possono entrare negli stabilimenti balneari | Sono brutti da guardare

Anziano in città - Romait.it

Anziano in città - www.pexels.com - Romait.it

Non ci sono buone notizie per gli anziani che sono rimasti in città in questi mesi estivi. Andiamo a scoprire cosa sta succedendo. 

In questo periodo dell’anno tante sono le persone che chiudono casa per andare presso mete turistiche e concedersi giorni di relax meritati dopo intensi mesi di lavoro. C’è chi vuole raggiungere posti lontani e inevitabilmente deve prendere un aereo e poi c’è chi preferisce spostarsi “con i piedi a terra” e opta per destinazioni più vicine.

Altre persone preferiscono viaggiare con la propria automobile e poi c’è chi resta in città per svariati motivi. Purtroppo stiamo vivendo un periodo delicato da un punto di vista economico e la maggior parte degli italiani ha difficoltà ad arrivare a fine mese, quindi qualcuno ci rinuncia.

Altri, invece, non hanno la possibilità nemmeno di fare un bagno e nel discorso sono coinvolti in primis gli anziani. I telegiornali consigliano loro di restare a casa soprattutto nelle ore più calde della giornata, dal momento che le temperature stanno mettendo a dura prova tutti noi.

Tuttavia qualcuno vuole sfidare il caldo per andare in spiaggia e immergersi in acqua cristalline. Il Lazio è noto per avere delle mete balneari degni di tutto rispetto, ma per qualcuno non ci sarà modo di raggiungerle. Andiamo a scoprire cosa sta succedendo.

Addio mare, gli anziani non sanno più cosa fare

Secondo quanto riportato sul sito romatoday.it pare che sia stata resa pubblica una notizia inerente a ciò che sta accadendo nel quarto municipio di Roma. C’è stato un avviso a giugno da parte dell’amministrazione municipale di Roma est che ha cercato di risolvere un problema. Dato che non c’è stato alcun riscontro positivo, da qualche mese è stato sotto un altro avviso sul portale Tuttogare di Roma.

Al centro della questione ci sono degli anziani che vorrebbero andare al mare, ma sono impossibilitati. Per questo motivo il comune è intervenuto per risolvere la faccenda. Già nel 2023 si verificò un fatto simile per colpa di un ritardo nel trasferimento dei fondi, ma ci furono delle problematiche che non sono state risolte. Adesso si andrà incontro allo stesso destino? Andiamo subito a scoprirlo.

Stabilimento balneare - Romait.it
Stabilimento balneare – www.pexels.com – Romait.it

Soggiorni estivi a rischio per via del silenzio

In poche parole l’avviso invitava dei soggetti di occuparsi dei soggiorni estivi per 200 anziani di Roma est. Purtroppo nessuno ha risposto all’appello di mesi fa, dunque l’amministrazione ha voluto lanciare un altro avviso. Questo è accaduto precisamente a luglio, dunque a stento un mese fa.

Al momento non si è saputo nulla a tal proposito, quindi gli anziani stanno rischiando seriamente di restare a casa. Tuttavia la speranza è l’ultima a morire! L’estate deve ancora avvolgere al termine e magari qualcuno si farà avanti nelle prossime ore.