Prima pagina » Rubriche » WI-FI TROPPO LENTO – C’è un tasto nascosto nel router che accelera tutto: internet diventa una scheggia | Bastano 3 minuti

WI-FI TROPPO LENTO – C’è un tasto nascosto nel router che accelera tutto: internet diventa una scheggia | Bastano 3 minuti

Modem - Pexels - Romait.it

Connessione internet lenta e frustrante? Non c’è da aver paura con il nuovo trucchetto che nessuno ti ha mai insegnato.

Era il 1969 quando nacque la prima rete che possiamo considerare antenata di Internet: Arpanet, un progetto del Dipartimento della difesa statunitense. Da allora, il mondo ha iniziato lentamente a connettersi, ma è solo dagli anni Novanta che la rete ha fatto irruzione nelle case degli utenti comuni.

All’inizio era tutto lento, rumoroso, con modem a 56k e linee telefoniche occupate, ma l’impatto sociale è stato immediato e dirompente. Con l’arrivo della banda larga e del Wi-Fi, le connessioni sono diventate parte integrante della quotidianità.

Dai primi router con fili penzolanti siamo arrivati a modelli sempre più compatti, veloci e sofisticati. Il Wi-Fi ha cambiato radicalmente il nostro modo di vivere gli spazi: oggi si lavora, si studia, si guarda la TV, si gioca e si fanno videochiamate tutto grazie a una connessione invisibile che ci tiene incollati al mondo.

Prima e dopo internet

L’accoglienza, ovviamente, è stata più che positiva. La promessa di connessione costante ha sedotto chiunque, dai giovanissimi agli anziani. Ma proprio per questo la frustrazione è aumentata ogni volta che il segnale si indebolisce. Nel 2025, non c’è nulla di più irritante di un Wi-Fi ballerino.

Oggi viviamo in un pianeta connesso 24 ore su 24. I nostri smartphone, PC, smartwatch, frigoriferi e perfino le lampadine comunicano tra loro attraverso Internet. Un tempo, il telefono era appeso al muro e la televisione si guardava in salotto tutti insieme, ora gli standard sono altri. Ecco perché, anche se si paga una connessione da 2.5 gigabit, a volte ci si innervosisce se ci si ritrova a navigare a velocità da tartaruga.

Cavo ethernet Pexels – Romait.it

Il trucchetto del Wi-fi

Money.it ha diffuso le informazioni. Il trucco per una connessione potente è un dettaglio che molti ignorano: un tasto nascosto sul retro del router che può cambiare tutto. Premendolo, si attiva la modalità di abbinamento con il ripetitore, un piccolo dispositivo che fa da amplificatore del segnale. Bastano tre minuti per configurarlo e il Wi-Fi in casa può migliorare anche di dieci volte. Soprattutto nelle stanze più lontane dal modem, il ripetitore riesce a portare la connessione dove prima non arrivava nemmeno una tacca.

Però non tutti i ripetitori sono uguali. Prima di acquistarne uno, è importante conoscere la portata della rete attuale e le aree più critiche dell’abitazione. Esistono app gratuite che permettono di mappare la copertura Wi-Fi e capire dove posizionare l’amplificatore per massimizzarne l’effetto. I modelli più recenti sono compatibili con qualunque router e richiedono una configurazione minima. Basta premere un tasto e attendere il collegamento. Dopo pochi istanti, internet diventa una scheggia, ovunque.