Weekend a Roma, a un’ora dal centro c’è il giardino più bello del mondo | Settembre è il momento perfetto per visitarlo

Angolo paradisiaco - Fonte Instagram @giardinodininfa - Romait.it
Organizza un fine settimana a Roma prima che arrivi l’inverno. Tra una visita turistica e l’altra vai in questo bellissimo giardino.
Roma è una città tanto bella quanto avvolta nel manto del caos. Del resto la Caput mundi del passato ha le sue strade stracolme di persone, molte delle quali provengono da ogni parte del mondo. Non c’è da stupirsi, dal momento che custodisce generosamente le testimonianze di un passato glorioso.
Infatti quando si cammina per strada c’è un’aria di multietnicità e questo è un tratto che la caratterizza ogni singolo giorno. Ovviamente c’è anche un lato negativo nella faccenda, ovvero il traffico intenso che spesso spinge le persone a optare per i mezzi pubblici di trasporto.
In questo periodo sono stati comunicati degli scioperi nazionali di treni e autobus, dunque si sono verificati dei disagi di non poco conto soprattutto per chi deve raggiungere un posto di lavoro. La scelta di prendere un automobile è sofferta perché ci sono anche dei problemi relativi al parcheggio.
Immagina di avere una routine quotidiana frenetica e stressante, un ritmo che difficilmente si può reggere a lungo termine. In che modo si può affrontare il tutto staccando la spina per qualche ora? Basta recarsi in alcuni posti della capitale italiana ed è come catapultarsi in realtà estranee a a tutto questo. Uno in particolare rappresenta un vero toccasana per chi è alla ricerca di attimi di pace.
Un’incantevole giardino poco distante dal Colosseo
Da premettere che Roma ha tanti posti dove è possibile leggere un buon libro su un prato o semplicemente crogiolarsi al sole. Un esempio potrebbe essere la Villa Borghese, una delle ville romane ricche di storia e natura. Infatti il parco occupa una vasta area nel cuore della città e lì è possibile recarsi per avere momenti di relax.
A seguire c’è il Giardino degli Aranci collocato sul colle Aventino nel rione Ripa. Si può godere di un’ottima visuale della dalla terrazza Belvedere e al suo interno c’è anche il Buco della serratura del portone del priorato dei Cavalieri di Malta. Poi, secondo quanto riportato sul sito italia.it, un altro giardino merita di essere menzionato.

Il New York Times lo definisce il più bello in assoluto
Stiamo parlando del Giardino di Ninfa, realizzato sui resti della città medievale di Ninfa vicino a Latina. È definito uno dei più belli del mondo da una classifica statunitense ed è chiamato così per via di un piccolo tempietto costruito in epoca romana dedicato alle Ninfe Naiadi, cioè le divinità delle acque.
Sono presenti fontane e si tratta di un giardino in stile anglosassone, dato che nell’Ottocento una famiglia di nobili proposero questo progetto. Lì è possibile ammirare in 8 ettari di paesaggio 1.300 specie botaniche. Sono incluse anche delle piante tropicali come l’avocado.