Autovelox, a Roma cambiano le regole: ne hanno installati di nuovi nascosti | Ti diciamo noi dove sono

Autovelox - www.flicr.it - Romait.it
Nella capitale italiana le multe potrebbero essere dietro l’angolo. Ecco come sarà possibile evitare questa spesa extra.
L’autovelox è stato progettato in Germania e fu utilizzato all’inizio solo per segnalare il mancato rispetto dei limiti di velocità sulle strade tedesche. Questo apparecchio poi in un secondo momento arrivò in Italia, precisamente nel 1972, per aiutare l’operato della Polizia stradale e della Polizia municipale.
Secondo fonti attendibili è stato constatato che con l’autovelox si sono ridotti gli incidenti stradali, una buona notizia per chi è costantemente alla guida della propria automobile. Sono dotati di un sistema di riconoscimento automatico delle targhe dei veicoli e in questo modo si può risalire al nome del proprietario.
Una volta ricavati i dati personali, si invia la multa che può variare in base alla velocità. Per esempio se c’è un eccedenza fino a 10 km/h la multa sarà di 42 euro e se si superano i 60 km/h sono solo ci sarà anche la decurtazione dei punti dalla patente, ma anche la sua sospensione per un paio di mesi. Inutile dire che la sanzione sarà ancora più salata.
Di recente, secondo quanto riportato sul sito romatoday.it,pare che a Roma arriveranno dei nuovi autovelox, di ultima generazione. Ciò significa che i furbetti non riusciranno più a farla franca. In tutto sono 60 e saranno installati in determinati punti della capitale. Andiamo a scoprire dove non si dovrà spingere sull’acceleratore.
Autovelox di ultima generazione sparsi per Roma
A Roma gli autovelox saranno posizionati in alcuni punti nei prossimi tre anni e per questo progetto sono stati spesi 3 milioni di euro. Una cifra spesa per una nobile causa, dato che bisogna tutelare la sicurezza dei cittadini quando sono in circolazione per strada. Ogni apparecchio, compresi anche lavori di riparazione, costerà 50.000 euro.
L’obbiettivo è ridurre il numero di incidenti in una città come Roma, quotidianamente frequentata da tantissimi turisti provenienti da ogni angolo del mondo. L’amministrazione vuole migliorare la viabilità urbana e ridurre anche le emissioni inquinanti. Questo significa anche che probabilmente il numero delle multe aumenterà a dismisura perché i controlli saranno ancora più severi.

Ottima soluzione per ridurre gli incidenti stradali
Due autovelox saranno posizionati sulla tangenziale est, in Foro Italico, e altri due su via Newton. Gli altri verranno collocati sia nelle strade più trafficate sia in quella di zone periferiche. Alcuni saranno utilizzati per rilevare in automatico le vetture che passano incuranti del semaforo rosso.
Gli incidenti stradali purtroppo rappresentano una piaga per la nostra società. La gente dovrebbe assumere un comportamento coscienzioso alla guida, ma se ciò non accade allora si interverrà dall’esterno.