Prima pagina » Ambiente » URGENTE – I pensionati hanno solo 60 giorni: INPS blocca tutti i pagamenti a chi non invia la conferma in tempo

URGENTE – I pensionati hanno solo 60 giorni: INPS blocca tutti i pagamenti a chi non invia la conferma in tempo

Inps pagamenti

I pensionati devono rispondere alla comunicazione inviata dall'Inps - Romait.it - foto Canva

Attenzione a non oltrepassare la scadenza: milioni di italiani rischiano di perdere la pensione e altre agevolazioni economiche.

Sin dalla sua fondazione, l’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), si è occupato di erogare bonus e agevolazioni di natura economica ai cittadini. Sono ovviamente incluse anche le pensioni, ricevute regolarmente da oltre 16 milioni di persone.

Tutto ciò necessita un sistema ordinato e preciso, in modo tale che tutti riescano a ricevere la somma spettante, sia in termini di prestazioni pensionistiche che di contributi governativi. Oltretutto nell’ultimo periodo questi ultimi sono incrementati, complici i rincari di beni e servizi, che hanno costretto un numero crescente di famiglie a usufruirne per poter sostenere le varie spese domestiche.

Tale erogazione, tuttavia, potrebbe essere messa presto a repentaglio. In questi giorni dovrebbe arrivare sul proprio indirizzo di posta elettronica una comunicazione da parte dell’INPS, nella quale si invitano i destinatari a inviare una risposta rapida, se non si vuole rischiare di perdere centinaia o migliaia di euro all’anno.

Arriva la terrificante comunicazione: addio alla propria pensione

A diversi cittadini potrebbe essere già arrivata la comunicazione dell’INPS, inviata a seguito di una fase di intensificazione dei controlli, per garantire la corretta erogazione di assegni, agevolazioni e pensioni. La suddetta infatti è mirata a confermare che tutti coloro che la ricevono dispongano ancora dei requisiti necessari per ottenere i vari sostegni economici.

Così facendo si contrastano anche i fenomeni di percezioni indebite, assicurando che gli aiuti vadano a chi ne ha realmente bisogno. Tuttavia, per poterselo assicurare, è fondamentale rispondere alla comunicazione sopracitata entro e non oltre i 60 giorni.

Sito INPS
I pensionati devono rispondere alla comunicazione inviata dall’Inps – Romait.it – foto Canva

Come rispondere all’INPS: bastano poche mosse per assicurarsi di ricevere la pensione

Per inoltrare la risposta all’avviso dell’Inps, è possibile seguire procedura differenti. La prima è rappresentata dal sito ufficiale dell’Istituto: basta accedervi tramite credenziali SPID, CIE o CNS e inviare la dichiarazione richiesta.

In alternativa ci si può recare presso uno degli uffici presenti sul territorio e consegnare fisicamente la documentazione, oppure c’è la possibilità di usufruire dei servizi di patronato e CAF, utili anche per ricevere supporto durante l’intera procedura.