Benzina vietata nel weekend, da novembre non recarti alle pompe | Per evitare code e sprechi, oppure preparati a una mazzata

Per risparmiare sul carburante, si consiglia di recarsi dal benzinaio i primi giorni della settimana ed evitare il weekend - Romait.it - foto Canva
Arriva il divieto di recarsi dal benzinaio in alcuni giorni della settimana: in caso contrario si dovranno sborsare centinaia di euro in più.
Il carburante ha un peso significativo nel budget di una famiglia. Non aiuta quindi il fatto che negli ultimi mesi si è assistito a un’impennata dei prezzi, mettendo ancora più in difficoltà i cittadini, soprattutto coloro che riescono a malapena ad arrivare a fine mese.
Il suddetto è ritenuto indispensabile per chi ha un’auto e deve spostarsi regolarmente per andare al lavoro, portare i bambini a scuola o svolgere qualsiasi altra mansione che richieda di raggiungere un particolare luogo lontano dalla propria abitazione.
Per questo motivo è fondamentale riuscire al risparmiare sulla benzina. A tale proposito, ci sono alcuni consigli pratici che gli esperti suggeriscono di seguire per evitare di sborsare più del necessario. Bastano pochi accorgimenti per notare la differenza. Provare per credere!
Prezzi del carburante alle stelle
L’Italia vanta uno dei prezzi della benzina più elevati d’Europa, complice una serie di fattori, tra cui le accise e l’Iva, che rappresentano circa il 60% del prezzo totale alla pompa. A ciò si aggiungono le quotazioni internazionali del petrolio, che tendono a fluttuare in modo considerevole a causa delle varie situazioni geopolitiche e produttive.
Come se non bastasse, chi frequenta l’autostrada è soggetto a spendere di più. In questo caso a pesare sul prezzo finale ci sono i pedaggi, la gestione e tanti altri piccoli dettagli assenti sulle strade urbane. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: c’è un modo per ridurre la spesa alla pompa? Sì, qui di seguito vi diciamo come.

Fare benzina risparmiando: ora si può
Una delle prime cose che si possono fare per risparmiare sulla benzina è quella di recarsi dal benzinaio in determinati giorni della settimana. Si consiglia infatti di fare rifornimento tra lunedì e mercoledì, quando i distributori aggiornano i propri listini.
Invece, da evitare assolutamente il weekend, quando si rischiano rincari fino a 3-4 centesimi a litro causarti in parte dal traffico e da una pura strategia commerciale. Per quanto riguarda gli orari, è preferibile recarsi dal benzinaio nelle prime ore del mattino, tra le 7 e le 9, oppure dopo pranzo tra le 13 e le 15 quando ci sono meno persona alla pompa. Da astenersi invece dal rifornire la propria auto tra le 17 e le 20.
