Prima pagina » Rubriche » ULTIM’ORA – Soldati israeliani già arrivati in Italia: queste le prime regioni prese di mira | Li stavano tenendo nascosti

ULTIM’ORA – Soldati israeliani già arrivati in Italia: queste le prime regioni prese di mira | Li stavano tenendo nascosti

Militare - Romait.it

Militare - www.pexels.com - Romait.it

Nel nostro Paese sono giunti dei soldati israeliani. Tuttavia in due regioni c’è una buona probabilità di incontrarli. 

L’Italia è uno dei Paesi europei più visitati in assoluto da persone provenienti da ogni angolo del mondo. I motivi sono tanti, dal patrimonio artistico-culturale fino alla buona cucina. Anche da un punto di vista paesaggistico il nostro territorio non ha nulla da invidiare a nessuno.

Non a caso il turismo ne giova ogni giorno. Nella capitale italiana, per esempio, ogni giorno per strada si avverte un’atmosfera di multietnicità perché gli assetati di conoscenza vogliono andare a vedere con i propri occhi il Colosseo.

Non sono semplici turisti, ma anche chi indossa la divisa militare punta ben volentieri sull’Italia. Nel discorso sono inclusi anche i soldati israeliani, molti dei quali sono coinvolti in ciò che sta accadendo dall’altra parte del mondo.

Sul sito fanpage.it è stata riportata la notizia inerente ai soldati israeliani in vacanza in Italia protetti dalla Digos. Alcuni italiani hanno espresso un proprio parere in merito a ciò che sta avvenendo nella Striscia di Gaza. Tralasciando questo dettaglio, qualcuno è curioso di sapere dove si sono recati.

Militari israeliani al centro e al sud Italia

Una delle prime regioni si trova nell’Italia centrale e si affaccia verso est sul Mare Adriatico. Il territorio è soprattutto collinare dove ci sono dei appezzamenti caratterizzati dalla presenza di case coloniche. Qui sono nati Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti italiani del Romanticismo, e Maria Montessori, colei che ha rivoluzionato la didattica scolastica.

Nel 2024 ha ottenuto ben 19 Bandiere blu, quindi non c’è da stupirsi se le spiagge attirano turisti provenienti da ogni angolo del mondo. Famosissime sono le Spiagge dei Sassi Neri e di Porto Potenza Picena. Inoltre qui ci sono i borghi più belli d’Italia e tra questi spiccano Cingoli, Matelica e Mondavio. In questo caso si sta parlando delle Marche.

Sardegna - Romait.it
Sardegna – www.flickr.it – Romait.it

Luoghi immersi nel verde. “Relax” è la parola d’ordine

La seconda regione raggiunta dai militari è la Sardegna. Terra dallo spirito selvaggio, vanta di tanti luoghi immersi nel verde e spiagge dalla bellezza indescrivibile. La Costa Smeralda, Porto Cervo, Cala di Volpe sono le mete più ambite da chi sceglie la Sardegna come luogo di svago. Famosissime sono le sette isolette dell’Arcipelago della Maddalena, di cui Caprera e La Maddalena sono le più grandi.

Nell’entroterra a sud di Palau ci sono degli antichi reperti di civiltà del passato, precisamente nell’età nuragica. In tal caso si può menzionare la Tomba dei Giganti Li Mizzani. Inutile dire che anche il settore culinario riscuote un grande successo! Uno dei piatti tipici è il pane carasau. Non c’è da stupirsi, dunque, se  queste due regioni sono frequentate dai militari.