UFFICIALE – Coprifuoco confermato, la guida notturna è vietata: se hai un passeggero la multa arriva anche a 8.000€ | Vale anche tra parenti

La proposta di legge vieterebbe ai neopatentati di guidare durante le ore notturne e con più di un passeggero a bordo - Romait.it - foto Canva
Cattive notizie per milioni di conducenti: è arrivato il temutissimo divieto di guida durante le ore notturne.
Il Codice Stradale deve essere seguito da tutti coloro che si apprestano a mettersi al volante, a prescindere dall’età. Ovviamente è essenziale aver compiuto diciotto anni e cosa più importante, aver passato sia l’esame teorico che pratico così da poter avere le qualifiche necessarie per ottenere la patente.
Si tratta di un documento sognato a lungo da così tante persone, che l’ultima cosa che si desidera è vederselo ritirare per qualche tipo di trasgressione e/o violazione. Basti pensare alla guida in stato di ebbrezza: le nuove norme prevedono la sospensione immediata della patente.
Tuttavia, ci sono delle regole meno conosciute o spesso sottovalutate, la cui violazione rischia di comportare delle sanzioni piuttosto salate. Oggi vogliamo focalizzarci su quelle legate a una crescente categoria di automobilisti: i neopatentati.
I neopatentati e le problematiche alla guida
I neopatentati sono tutti coloro che hanno conseguito la patente B da meno di tre anni, indipendentemente dall’età anagrafica. Ed è proprio su questi ultimi che si sono concentrate le recenti discussioni in parlamento.
Questa categoria di conducenti infatti presenta un rischio maggiore di incidenti. Basti pensare che i ragazzi tra i 18 e i 24 anni fanno dalle 3 alle 5 volte più incidenti rispetto ai conducenti più anziani ed esperti. Questo dato è motivato due fattori principali: la poca esperienza alla guida e la sregolatezza tipica di quella età.

Guida notturna: tutto ciò che c’è da sapere
Per ridurre il numero di incidenti che coinvolgono i neopatentati e di conseguenza aumentare la sicurezza stradale, è stata avanzata una proposta di Legge che vieterebbe ai neopatentati di circolare durante le ore notturne e di avere con sé più di un passeggero.
Nello specifico, la suddetta afferma quanto segue: “Ai conducenti di età inferiore a ventuno anni e ai conducenti nei primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B è vietato trasportare più di un passeggero dalle ore 24 alle ore 5″. Tale misura si aggiungerebbe alle altre limitazioni già introdotte per questa tipologia di automobilisti, come i limiti di potenza del veicolo e le restrizioni sul tipo di auto che possono guidare.