Prima pagina » Rubriche » Traffico, questa zona di Roma è una trappola mortale: sono più gli incidenti che le auto che si salvano | I residenti parlano di pericolo quotidiano

Traffico, questa zona di Roma è una trappola mortale: sono più gli incidenti che le auto che si salvano | I residenti parlano di pericolo quotidiano

Traffico - Romait.it

Traffico - www.pexels.com - Romait.it

La situazione sta sfuggendo di mano e non mancano le proteste dei cittadini. Ogni giorno si rischia di fare tardi per l’intenso traffico. 

Roma è una città dalle grandi dimensioni, dunque non stupisce sapere che il numero di abitanti supera di gran lunga quello di molte altre città italiane. Questo significa che la quotidianità è spesso caratterizzata da un traffico intenso. Per questo motivo in tanti sono costretti a optare per i mezzi pubblici di trasporto. L’auto resta nel garage ben volentieri, anche perché c’è il problema del parcheggio.

Chi va al lavoro, chi frequenta l’università e chi ogni mattina va a scuola può fare affidamento a metro, bus tram e anche treni. Poi c’è chi sceglie la bicicletta o il sistema car sharing che consiste nell’utilizzare delle automobili condivise con gli altri. Ovviamente la tratta da fare stabilirà poi quanto bisogna pagare.

Tuttavia sembra che a settembre ci saranno dei disagi causati alla circolazione stradale per via di alcuni cantieri che saranno a breve operativi. Per non parlare degli scioperi nazionali che non garantiranno la regolarità dei mezzi di trasporto pubblico.

Come se non bastasse ci sono anche dei quartieri che ogni giorno devono fare i conti con sorpassi pericolosi e traffico costantemente bloccato. Ciò sta mandando in tilt la circolazione soprattutto i residenti di un noto quartiere di Roma. Andiamo a scoprire di quale si tratta.

Nel cuore di Roma alcuni residenti protestano

Il primo lunedì di settembre sta mettendo a dura prova i romani che risiedono in una determinata area, precisamente tra il terzo e il quarto municipio. Sul sito romatoday.it è stato pubblicato un video che rende meglio l’idea. Decine e decine di auto procedono lentamente per via di alcuni lavori per il progetto “Black point” che dovrebbero concludersi a metà settembre.

In realtà sembra che la conclusione dei lavori sarà posticipata perché mancano ancora degli interventi come il rifacimento dei marciapiedi e della rotatoria e anche la nuova segnaletica. I residenti hanno subito protestato. Ma cosa sta accadendo nello specifico? La risposta è immediata.

Cantieri di lavoro - Romait.it
Cantieri di lavoro – www.attitudepm.it – Romait.it

Lavori in corso, ma il risultato salverà la vita di tutti

In poche parole c’è un progetto che prevede “l’attivazione di un senso unico, in direzione Roma, su via Mentana, dall’incrocio con via del Casale di San Basilio fino a via Diego Fabbri”. Così facendo sarà possibile arrivare su via del Casale di San Basilio attraversando la Via Tino Buazzelli. Sarà anche realizzata una rotatoria tra via Nomentana e via Diego Fabbri.

Inutile dire che questi lavori stanno creando dei disagi, ma in compenso il progetto servirà per ridurre gli incidenti. Basterà solo armarsi di tanta pazienza, ma una volta che lavoro sarà concluso i cittadini ne gioveranno.