Teatro GRATIS, a Roma da settembre vivi gli spettacoli inediti e mozzafiato | Devi solo prenotare il tuo posto

A partire dal 13 settembre avrà inizio lo spettacolo teatrale "Mamma Roma", che si terrà presso i cortili Ater - Romait.it - foto Canva
Tra pochi giorni avrà inizio uno spettacolo teatro da non perdere: ecco tutte le informazioni per vivere un’esperienza indimenticabile.
Ogni anno gli spettacoli teatrali riescono ad attrarre decine di migliaia di italiani, curiosi di assaporarne l’essenza, immedesimandosi negli attori, sia da un punto di viste emotivo che collettivo. Insomma, si tratta di un’esperienza che ancora molti desiderano provare.
Nonostante il crescente numero di passatempi e opzioni digitali, ci sono ancora numerosi affezionati a questo mondo, che non vogliono perdersi nemmeno un evento di tale natura. E poi ci sono anche coloro che si recano a teatro in maniera più sporadica, ma comunque affascinati dal variegato scenario teatrale.
A questo proposito vogliamo rendervi partecipi degli appuntamenti previsti per la nuova stagione, che prenderà ufficialmente inizio a settembre. Ad aprire le scene ci sarà un’opera del regista Fabio Morgan, incentrata sul rapporto madri e figli. Si intitola “Mamma Roma”.
Arriva “Mamma Roma”, lo spettacolo teatrale dell’anno
“Mamma Roma”, si svolgerà presso i cortili Ater della Capitale, che per l’occasione si trasformeranno in un palcoscenico. La rappresentazione tragica si basa sulle testimonianze di donne che vivono nella periferia, raccontate in cinque atti differenti.
Nel corso dello spettacolo il pubblico avrà modo di affacciarsi con i fallimenti e la voglia di riscatto di ben tre generazioni, che tentano di dare una svolta alla propria vita, cercando di ottenere un futuro migliore e diverso da quello della loro famiglia.

La programmazione
La prima di Mamma Roma si terrà, come accennato in precedenza, presso i cortili Ater, in data sabato 13 settembre alle ore 18:30. Nello specifico, si tratta dell’Ater di Torrevecchia situato in via Francesco Giovanni Commendone. Ma questo ovviamente non è l’unico appuntamento.
I successivi sono i seguenti: domenica 14 settembre all’Ater Lamaro di via Contardo Ferrini, domenica 21 settembre all’Ater Tor Marancia viale di Tor Marancia, venerdì 26 settembre all’Ater Trullo tra viale Ventimiglia e via Campagnatico e domenica 28 settembre al Parco Gino Strada viale Marconi. La realizzazione di “Mamma Roma” è avvenuta con il patrocinio di Roma Capitale, di ATER Roma e del Comitato di Quartiere Primavalle – Torrevecchia. Inoltre, non è mancato il sostegno da parte del Ministero della Cultura.