Nei grandi Fori di Roma, Olitorio e Boario, i mercati erano specializzati
Rimanendo nei dintorni del Circo Massimo, spostandosi leggermente verso la riva sinistra del Tevere, tra il colle Aventino e quello...
Rimanendo nei dintorni del Circo Massimo, spostandosi leggermente verso la riva sinistra del Tevere, tra il colle Aventino e quello...
Una volta, Cicerone diede una definizione della storia, che è diventata un caposaldo della cultura occidentale: “Historia magistra vitae”. Ma...
Passeggiando sull’Aventino, una delle zone abitate da famiglie aristocratiche di Roma, incontriamo sotto al famoso colle un antico circo romano,...
Quando, nel 1929, Ernst Jünger pubblicò “Il cuore avventuroso. Figurazioni e Capricci” (ed. it. Guanda), l’Europa brulicava di fermenti culturali...
La storia italiana, nella seconda metà del Novecento, è straordinariamente drammatica e dolorosa. Stragi, enigmi irrisolti, terrorismo rosso e terrorismo...
Sotto la Basilica dei SS. Giovanni e Paolo, fino quasi al Circo Massimo, c'è un sistema di gallerie che conduce...
Sono 17 i Comuni che fanno parte dell'area del Parco dei Castelli Romani. Situati appena fuori Roma, a una ventina...
Ogni cittadino di questo pianeta – tendenzialmente – vive, con la propria città, un rapporto intenso. Spesso si tratta di...
Oltre ottomila persone in presenza nelle quattro serate del Festival e altre novemila collegate in streaming più le centinaia di...
Nel 2023 ricorre il Cinquantesimo anniversario del Golpe che cambiò per sempre la vita politica, e non solo, del Cile. Il Teatro...