Il Centro Storico di Roma: un dialogo vivo tra Storia e Architettura
Nel centro storico di Roma, l'architettura non è solo un aspetto della città, ma ne rappresenta l'essenza stessa. Ogni palazzo,...
Nel centro storico di Roma, l'architettura non è solo un aspetto della città, ma ne rappresenta l'essenza stessa. Ogni palazzo,...
Per chi ama andare oltre le classiche rotte turistiche e immergersi nell’essenza più autentica di Roma, torna la II edizione...
Le querelle artistiche e diplomatiche tra Francia e Italia non sono certo una novità. Nelle ultime ore, però, un nuovo...
Il mausoleo di Cecilia Metella è un monumento funerario, situato al terzo miglio della via Appia antica. L’area era completa...
Rimanendo nei dintorni del Circo Massimo, spostandosi leggermente verso la riva sinistra del Tevere, tra il colle Aventino e quello...
La ricchezza artistica – pittorica, scultoria, architettonica, letteraria, speculativa – dell’Italia, è un fattore molto noto a chiunque, che non...
Il Colosso di Nerone è sicuramente uno dei monumenti che più avrei avuto il piacere di vedere. Credo sia il...
Tra le opere più importanti dell’antichità, con i suoi 13 metri circa di altezza, la statua colossale di Costantino (IV secolo d.C.)...
Il passaparola, il pettegolezzo leggero ed il telefono senza filo sono al centro della grafica che avvolge la bottiglia de La...
In un'epoca in cui il turismo di massa sta mettendo a dura prova le risorse e l'equilibrio sociale ed economico...