La San Pietro costantiniana, la più importante basilica di Roma
La basilica di San Giovanni è la più antica basilica di Roma, quella di San Pietro è sicuramente quella più...
La basilica di San Giovanni è la più antica basilica di Roma, quella di San Pietro è sicuramente quella più...
Completiamo la nostra visita alla Chiesa di Santa Pudenziana. Nella prima parte dell'articolo abbiamo raccontato la parte architettonica della Chiesa,...
La chiesa di Santa Pudenziana si trova a due passi da piazza di Santa Maria Maggiore, sulla via Urbana strada...
Ubicato tra via Gregoriana e via Sistina, in una stretta strada che discende da piazza Trinità dei Monti verso via...
La basilica di Massenzio, anche conosciuta con il nome di Basilica di Costantino o Nova, è la più grande basilica...
L’Auditorium di Mecenate è, in realtà più un ninfeo che un auditorium, attualmente è in via Merulana, all'altezza del teatro...
L’arco di Giano è il nome che gli fu dato dagli studiosi del cinquecento un arco trionfale tetrapilo, presente a...
Roma come concetto: il più importante nella storia dell’arte occidentale. Tutto confluisce a Roma o vi si oppone. Ma quale...
6 percorsi multidisciplinari e 25 eventi completamenti gratuiti, ciascuno con un obiettivo diverso, ma all’interno di un quadro comune e...
L’esposizione al Circolo degli Esteri di 15 opere inedite di Micaela Legnaioli, appositamente realizzate tra il 2022 e il 2023,...