Stop al pagamento, pioggia di rimborsi sul Canone Rai a ottobre | Ti spettano fino a 900 € subito accreditati grazie alla manovra di Governo

Arriva il risparmio sul pagamento del Canone Rai - Romait.it - foto Canva
Addio Canone Rai: da ora decine di migliaia di cittadini non dovranno più pagarlo, risparmiando fior fior di quattrini.
Il Canone Rai ha da sempre rappresentato un tema scottante, che ha più volte diviso l’opinione pubblica e la sta facendo ancora oggi. Quest’ultimo, come è ben risaputo, rappresenta una tassa annuale che viene applicata per il possesso di dispositivi atti alla ricezione radiotelevisiva.
Ciò significa per esempio che tutti coloro che possiedono una tv hanno l’obbligo di effettuare il pagamento del Canone. Per questa ragione alcuni la reputano una imposizione, soprattutto se si è soliti utilizzare strumenti alternativi a quelli tradizionali, tra cui i servizi di streaming.
A prescindere dalla proprie abitudini, l’imposta viene addebitata. Sta poi ai cittadini adempiere al pagamento, anche se il rifiuto può portare a pesanti sanzioni pecuniarie. Ora però, diverse persone sono destinate a ricevere un rimborso.
Canone Rai: il pagamento
Sebbene la popolarità dei programmi televisivi abbia subito un notevole calo, milioni di italiani continuano a pagare il famigerato Canone Rai, il cui saldo da qualche anno viene direttamente incluso nella bolletta energetica.
Tale manovra è stata realizzata principalmente per combattere una delle più grandi lotte del governo: combattere l’evasione fiscale. Così facendo impedisce a qualche cittadino con cattive intenzione di eludere il pagamento. Tuttavia, ci sono buone notizie per migliaia di persone, che non solo non dovranno versare un centesimo ma si vedranno arrivare un sostanzioso rimborso.

Il rimborso del Canone Rai
Con grande gioia di molti italiani, a breve si potrà ricevere un rimborso per il pagamento del Canone Rai. Come accennato in precedenza, si tratta di un argomento che ha più volte suscitato polemiche. Ma la grande novella è che l’importo della suddetta imposta è destinata a scendere, passando dai 90 euro ai 70 euro.
Anche coloro che non sono bravi in matematica, hanno compreso che si tratta di un risparmio di 20 euro. Una somma non da sottovalutare, considerati i recenti rincari di beni e servizi. Ancora più rilevante è il fatto che una categoria di individui è esente dal pagamento del Canone. A quest’ultima appartengono tutti gli over 75 che presentano un reddito inferiore a 8 mila euro.