SMARTPHONE A RISCHIO – Se la batteria è in queste condizioni il telefono può esplodere in tasca: esiste un codice per controllarlo | Controlla ora

Smartphone - Pexels - Romait.it
Lo smartphone è ormai un nostro alleato ma anche nemico: scopri come tenerlo in salute per stare bene anche tu.
Gli smartphone hanno rivoluzionato le nostre giornate, rendendo ogni cosa più immediata: comunicare, lavorare, scattare foto, ascoltare musica, pagare, leggere, persino viaggiare. Ormai sono un’estensione del nostro corpo, sempre in mano, sempre pronti. Ma a questa comodità corrisponde una dipendenza crescente.
Non solo psicologica, ma anche fisica. Senza carica, un telefono è poco più di un soprammobile: e così siamo diventati tutti dipendenti dalla corrente elettrica, dai caricabatterie sparsi in borsa, in auto, sotto il cuscino. Più gli smartphone diventano potenti, più divorano energia.
Le nuove app, i display ad alta risoluzione, le funzioni sempre attive consumano la batteria molto rapidamente. Questo porta molti utenti a caricare il telefono anche più volte al giorno, stressando continuamente la batteria e accelerando il suo deterioramento. E quando la batteria inizia a cedere, i problemi possono non essere solo prestazionali, ma anche pericolosi.
La batteria in estate
Con l’arrivo dell’estate, i rischi aumentano. Il caldo estremo, combinato all’uso intensivo del telefono, può provocare il surriscaldamento delle batterie agli ioni di litio. Dormire con lo smartphone vicino al corpo, sul comodino o addirittura sotto il cuscino, espone al rischio di surriscaldamenti pericolosi.
In casi estremi possono portare alla deformazione della batteria o, nei modelli più vecchi o difettosi, addirittura a esplosioni. Un altro problema è appunto l’ingrossamento delle batterie, che può passare inosservato fino a quando il telefono non si apre da solo o inizia a emettere calore eccessivo. Niente paura, ecco come tenerla in salute.

Rischio esplosione del telefono
Geopop.it ha diffuso le informazioni in merito al corretto controllo della salute del proprio cellulare. Chi utilizza uno smartphone Android, come ad esempio un Samsung, può facilmente accedere a un menu nascosto che rivela dati interessanti sulla batteria. Basta aprire l’app Telefono e digitare il codice ##4636##. Dopo pochi secondi, dovrebbe comparire una schermata con statistiche avanzate del telefono, tra cui informazioni relative alla batteria e al suo stato generale. È un trucco poco conosciuto ma molto utile.
Va detto, però, che non tutti i modelli permettono di accedere a queste funzioni. Alcuni smartphone più recenti o brand particolari hanno disattivato l’accesso a questi menu segreti. In questi casi, esistono app gratuite affidabili come AccuBattery o BatteryGuru, che analizzano la salute della batteria e indicano dati precisi sulla capacità residua, il numero di cicli di carica effettuati e l’autonomia reale stimata. Sapere se la batteria è ancora in buone condizioni non è solo una questione di performance, ma anche di sicurezza.