Prima pagina » Rubriche » ROMA SFIGURATA – Addio antenne e ripetitori sui tetti, le vengono a smontare a casa: migliaia di interventi programmati | L’annuncio del Comune

ROMA SFIGURATA – Addio antenne e ripetitori sui tetti, le vengono a smontare a casa: migliaia di interventi programmati | L’annuncio del Comune

Antenne sui tetti - Romait.it

Antenne sui tetti - www.unsplash.com - Romait.it

A Roma ci sono state delle lamentele per via delle antenne sui tetti. Tutti hanno espresso lo stesso parere, quindi il Comune ha deciso di intervenire. 

Roma ogni anno ospita tantissimi turisti provenienti da ogni angolo del mondo intenti ad ammirare il suo patrimonio artistico storico-culturale. Basta pensare che sono milioni di milioni coloro che mettono piede nel Colosseo per essere catapultati ai tempi dei combattimenti tra i gladiatori nell’arena.

Per non parlare della maestosità dei Musei Vaticani dove vengono esposte le raccolte d’arte più grandi del mondo due punti dalla Cappella Sistina agli affreschi di Michelangelo e Raffaello. Leonardo da Vinci, Caravaggio, Tiziano e c’è spazio anche sia per l’arte moderna che contemporanea.

Anche i borghi giocano un ruolo fondamentale, in quanto alcuni vengono definiti i più belli d’Italia. Calcata, per esempio, ha dei paesaggi che vale la pena ammirare con i propri occhi. Castel Gandolfo è noto per essere il luogo di vacanze preferito dei papi.

Nonostante tutto anche Roma ha dei lati negativi e probabilmente a molti sfuggono, ma in realtà ci sono. Spesso si parla di problemi legati ai disagi causati dai mezzi di trasporto pubblico, ma adesso l’attenzione si focalizza su altro.

Addio antenne a Roma, ecco cosa succederà

Roma è considerata una delle città più belle in assoluto, ma qualche volta c’è il rischio che venga “sminuita” per la presenza elementi che “stonano” con la sua essenza. Andando nello specifico, sul sito ilpost.it è stata riportata una notizia che consiste nel dare la possibilità ai Municipi romani e alla Soprintendenza di intervenire.

Nei pressi del Colosseo ci sono delle abitazioni e chi vive lì è considerato fortunato perché basta aprire la finestra e affacciarsi sul centro storico. Eppure capita che vengano installate delle antenne che ostacolano la vista e questo non va proprio giù. E’ stato stimato che sui tetti di Roma ci fossero più di 1 milione di antenne televisive e circa 500.000 parabole. Per questo motivo chi è competente è intervenuto modificando il regolamento sulle antenne e le norme del piano regolatore della città.

Colosseo - Romait.it
Colosseo – www.pexels.com – Romait.it

Le richieste dei romani non finiranno nel dimenticatoio

Il Comune ha chiesto di intervenire per migliorare il volto della città sotto questo punto di vista. Nei giorni scorsi, per esempio, ha fatto discutere un antenna montata sul tetto di un palazzo in Via dei Querceti vicino al Colosseo. L’antenna non è ancora in funzione, ma non è stata gradita per via dell’impatto visivo negativo dei residenti del quartiere.

Il Comune non ha potuto ignorare questa richiesta, come del resto tante altre, dunque nei prossimi giorni ne parlerà con la Soprintendenza per capire come agire e ridurre l’effetto negativo delle antenne sul paesaggio.