Sembra la Polinesia, ma sei in Italia: mare trasparente e scogli bianchi da cartolina | Ci arrivi in poche ore di auto e ti fai Ferragosto da sogno

Polinesia - Fonte Instagram @giobat31 - Romait.it
Non occorre andare dall’altra parte del mondo per immergersi in acque cristalline. In Italia c’è una sorta di piccola Polinesia che ti attende.
Secondo quanto riportato sul sito infoviaggio.it al di fuori della regione Lazio ci sia un’altra regione che merita di essere altrettanto visitata per ciò che offre, in particolar modo da un punto di vista paesaggistico. Non a caso è una delle mete preferite non solo dagli italiani, ma anche dagli stranieri.
In questo caso si sta parlando della splendida Puglia, nota per le spiagge e mari con acque cristalline e limpide. Il Salento e Polignano a Mare rappresentano delle mete estive molto gettonate.
Il Salento è indicato come tratto con il mare più bello in assoluto con le spiagge sabbiose e in alcuni casi si fa un paragone con le Maldive. Pescoluse e Gallipoli sono le località più frequentate rispettivamente per la spiaggia bianca con fondali bassi e spiaggia attrezzata.
Per quanto riguarda Polignano a Mare al suo centro storico a picco sul mare e delle calette davvero stupende. Torre Guaceto poi è un oasi naturale di sabbia finissima e acque cristalline. Poi c’è un altro posto che vale assolutamente la pena visitare almeno una volta nella propria vita.
Altro che Polinesia! La Puglia può reggere il confronto
In questo caso bisogna recarsi nel Parco Nazionale del Gargano, collocato nella parte settentrionale della Puglia e nella parte orientale della provincia di Foggia. A Nord e a Est è bagnato dal Mar Adriatico ed è proprio lì che si trovano la Baia di Manaccorra, di Sfinale, di Zaiana, di Scialmarino, di Pizzomunno e di Vignanotica.
Poi all’appello non può mancare un’altra baia con due imponenti faraglioni di falesia (l’arco di Diomede e la Finestrella dei sogni). Immersa completamente nella natura, è caratterizzata da scogliera strapiombo sul mare, grotte marine e delle calette più uniche che rare.

L’angolo paradisiaco per eccellenza della Puglia
Altro non è che la Baia delle Zagare, chiamata così per i fiori dalle piante di agrumi, limone e arancio che la caratterizzano. In realtà si chiama anche Baia dei Mergoli per via dei merli che costruiscono i loro nidi tra i rami degli alberi.
L’accesso alla spiaggia per i clienti dell’Hotel Baia delle Zagare è gratuito e si raggiunge con due ascensori ricavati nella roccia con vista mare o con delle scalinate. Gli esterni, invece, possono trascorrere una giornata pagando da 30 a 50 euro al giorno un ombrellone e due lettini. C’è un lido attrezzato ed è possibile praticare sport acquatici.