Prima pagina » Ambiente » Sembra la Norvegia, hai pure i fiordi ma sei nel Lazio | Il lago che pochi conoscono immerso nel silenzio

Sembra la Norvegia, hai pure i fiordi ma sei nel Lazio | Il lago che pochi conoscono immerso nel silenzio

Lago di Martignano

Il Lago di Martignano è uno dei più suggestivi e puliti d'Italia - Romait.it - foto Canva

Poco distante dalla Capitale è situata un’affascinante area lacustre, nota per la sua storia millenaria e di origine vulcanica.

Non c’è niente di meglio che immergersi nella natura incontaminata per trascorre una giornata all’insegna della tranquillità e del relax. E perché non farlo recandosi in uno dei luoghi più suggestivi e storici della Capitale?

Anche se i turisti sono perlopiù abituati a rimanere in centro per ammirare le attrazioni più conosciute, le zone periferiche ospitano numerose bellezze naturali, che vale davvero la pena visitare. Una di queste è rappresentata da un lago molto speciale, non solo per il suo fascino ma per le sue intriganti origini.

Stiamo parlando del Lago di Martignano, la cui notorietà risale all’epoca romana. L’isolamento dalle principali vie di comunicazioni così come la rara presenza umana nei dintorni hanno permesso a questa incantevole area di entrare nella classifica dei laghi più puliti del Bel Paese.

Le origini del Lago di Martignano

Con un’estensione di 2440 km, il Lago di Martignano si stima essersi formato tra 150 mila e 95 mila anni fa dal cratere di un vulcano, che nel tempo si è riempito di acqua sotterranea e pioggia. Il Lacus Alsietinus, così era conosciuto in passato, oggigiorno fa parte dell’omonimo Parco Naturale Regionale, che ospita anche il celebre Lago di Bracciano.

Ogni anno questo luogo è capace di attrarre numerosi turisti, soprattutto provenienti dai paesi limitrofi e dall’entroterra laziale. Data la posizione, è accessibile solo a piedi, ma proprio per questa ragione sono presenti dei percorsi appositi che permettono di arrivare facilmente a destinazione.

Lago di Martignano
Il Lago di Martignano è uno dei più suggestivi e puliti d’Italia – Romait.it – foto Canva

Attività presso il Lago di Martignano

Per gli appassionati di passeggiate nella natura, il Lago di Martignano rappresenta la meta ideale, così per tutti coloro a cui piace praticare attività più impegnative come il mountain biking o sport acquatici come il kayaking. Anche gli amanti degli animali non saranno delusi in quanto è possibile cimentarsi anche nel trekking a cavallo.

L’area lacustre include anche una piccola spiaggia, inclusiva di ombrelloni e sedie a sdraio dove poter riposare e recuperare le energie per affrontare il resto della giornata. Si tratta dunque di un’oasi paradisiaca, che permette di vivere un’esperienza indimenticabile, soprattutto da un punto di vista panoramico.