Roma, vittoria di carattere col Sassuolo a Reggio Emilia: Dybala torna al gol
La Roma batte il Sassuolo 1-0 al Mapei Stadium: decide Dybala, che torna al gol dopo otto mesi. Gasperini ritrova vetta e sorriso

Gian Piero Gasperini, AS Roma
La Roma non si ferma e, dopo settimane di alti e bassi, firma una vittoria pesante al Mapei Stadium: Sassuolo battuto 1-0 grazie a un guizzo di Paulo Dybala al 16’ del primo tempo. Una rete che rilancia i giallorossi in testa alla classifica, a pari merito con il Napoli, e che restituisce entusiasmo alla squadra e ai tifosi.
Il successo in Emilia non è soltanto un passo importante in termini di classifica, ma anche un segnale chiaro: la Roma sa soffrire, colpire e resistere, mostrando una maturità che fa ben sperare per il prosieguo della stagione.
Dybala, gol liberatorio che vale tre punti
Il protagonista della serata non poteva che essere Paulo Dybala. L’argentino, schierato da falso nove da Gasperini, è tornato a segnare in campionato dopo oltre otto mesi di attesa. Una gioia attesa da lui, dai compagni e dal popolo romanista, che ha sempre creduto nella sua classe.
Il gol nasce da una respinta di Muric su tiro di Cristante: la Joya è la più rapida a fiondarsi sul pallone e con il destro non lascia scampo al portiere. Un’esultanza liberatoria, che suggella un periodo complicato e restituisce fiducia a un giocatore simbolo della Roma.
Una Roma solida, Gasperini trova l’equilibrio
La scelta di Gasperini di avanzare Cristante e di dare più libertà a Dybala ha pagato. La Roma ha sofferto nei primi minuti, quando Fadera ha messo in difficoltà Svilar, ma ha poi preso in mano la partita.
Nella ripresa, i giallorossi hanno creato tanto, colpendo un palo con Pellegrini e costringendo Muric a interventi strepitosi. La sensazione è che questa squadra abbia ormai trovato una sua identità: compatta dietro, aggressiva in mezzo al campo e con un Dybala ritrovato davanti.
Sassuolo poco incisivo, Muric unico protagonista
Il Sassuolo di Grosso ha provato a restare in partita, ma senza Berardi e con un Pinamonti in ombra ha fatto fatica a pungere. Le uniche vere emozioni in chiave neroverde sono arrivate da un paio di conclusioni nel primo tempo, senza però trovare lo specchio della porta.
L’unico a salvarsi è stato il portiere Muric, autore di una prestazione maiuscola. Con i suoi interventi ha negato almeno tre gol alla Roma, evitando una sconfitta più pesante. Per il resto, però, la squadra emiliana ha confermato le difficoltà viste nelle ultime giornate.
Roma da record in trasferta: i numeri parlano chiaro
La vittoria al Mapei Stadium conferma un trend impressionante: la Roma è la squadra che ha vinto di più in trasferta nei top-5 campionati europei nel 2025, con 12 successi lontano dall’Olimpico. Non solo: i giallorossi hanno mantenuto la porta inviolata in nove di queste partite.
Il dato forse più sorprendente è legato ai risultati di misura: 12 vittorie per 1-0 nel solo 2025. Un segno di cinismo e compattezza che racconta di una squadra capace di gestire e di colpire nei momenti chiave.
L’abbraccio dei tifosi: entusiasmo ritrovato
Come sempre, non sono mancati i tifosi romanisti al seguito della squadra, con oltre 4mila presenze nel settore ospiti del Mapei. L’esultanza di Dybala sotto la curva giallorossa è stata la fotografia di una serata speciale: un momento che rafforza il legame tra la squadra e la città, in un’annata che sta regalando speranze concrete.
Gasperini, che fin qui ha dimostrato di avere le idee chiare, gode della fiducia dell’ambiente e di un gruppo che lo segue. La strada è ancora lunga, ma la Roma c’è, e il ritorno in vetta è il miglior segnale possibile per alimentare l’entusiasmo.
Prossime sfide: la Roma vuole restare lassù
Il calendario non concede pause e il prossimo turno metterà subito alla prova la solidità della Roma. Ma l’impressione è che, con Dybala ritrovato e una difesa tra le più affidabili del campionato, i giallorossi abbiano tutte le carte in regola per restare agganciati al vertice.
Per i tifosi, il sogno è appena iniziato: la Roma torna a far sognare, e questa volta vuole restare protagonista fino in fondo.
