Prima pagina » Rubriche » Roma si sveglia, addio al traffico in città: da settembre partono i lavori per collegare stazione, ospedale e periferia | Non farai più un minuto di coda

Roma si sveglia, addio al traffico in città: da settembre partono i lavori per collegare stazione, ospedale e periferia | Non farai più un minuto di coda

Traffico - Romait.it

Traffico - www.pexels.com - Romait.it

Buone notizie a Roma! A breve sarà possibile sfruttare un altro mezzo di trasporto pubblico per raggiungere dei posti nel minor tempo possibile.

Roma è una città tanto affascinante quanto caotica per quanto riguarda la questione del traffico. Essendo una delle città italiane più popolate, è facile restare bloccati nel traffico con la propria auto. Per questo motivo in tanti decidono di affidarsi a mezzi di trasporto alternativi. Qualcuno pensa bene di usare una bicicletta per spostarsi da un luogo all’altro.

Altri fanno affidamento al car sharing, ovvero al noleggio di un’auto di proprietà di terzi, generalmente di breve termine in contesti urbani. Poi all’appello non mancano coloro che vogliono optare per autobus, tranvie e metropolitane.

Purtroppo nel periodo estivo ci sono stati dei disagi causati dalla chiusura improvvisa di alcune linee della metropolitana. Per fortuna sono stati messi a disposizione degli autobus in alternativa, quindi da ciò si capisce che gli alti vertici non abbandonano mai al loro destino i cittadini.

Non è stata fatta eccezione nemmeno stavolta! Pare che a breve ci sarà una svolta di gradimento per tutti, nessuno escluso.

Nuovo mezzo di trasporto pubblico a Roma

Sul sito romatoday.it è stata riportata la notizia che interessa a coloro che ogni giorno si affidano ai mezzi di trasporto per raggiungere soprattutto il lavoro. Finalmente si passerà dalle parole ai fatti, ma ciò avrà delle conseguenze di non poco conto all’interno del contesto urbano.

L’assessore alla mobilità del comune di Roma, Eugenio Patanè, ha deciso di spiegare come stanno le cose avvalendosi di YouTube. In poche parole ha riferito che i lavori saranno affidati a chi è competente prima della fine del 2025 per dare ai romani una nuova linea lunga 13,3 km e composta da 25 fermate. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Tranvia Termini Tor Vergata - Romait.it
Tranvia Termini Tor Vergata – www.romatoday.it – Romait.it

“Una struttura fondamentale per il nostro territorio”

In poche parole si tratta della futura Termini – Tor Vergata e coloro che abitano nei municipi I, VI e VII potranno utilizzarla. Il progetto prevede la sostituzione dell’attuale ferrovia Roma – Pantano, nella tratta da Laziali a Giardinetti. Ci saranno 231 milioni di euro finanziati dal Mit che rischiavano di non essere utilizzati in seguito al parere negativo dato dall’Università Tor Vergata nel 2024.

Tuttavia si è arrivati a un compromesso grazie al progetto del “Viadotto Sorbona”, ovvero un ponte dove passeranno i tram e sarà poco distante dalla ateneo romano. “Sarà un’altra infrastruttura fondamentale per il nostro territorio. Connetterà il centro con tre municipi del quadrante est, due università e la nuova linea tranviaria Ponte Mammolo –  Subaugusta, quindi metro A metro B e Metro C”, ecco cosa ha detto l’assessore al Verde, Edoardo Annucci.