Pubblicato il
Roma, in corso l’addobbo dell’albero di Natale a San Pietro

Il Natale si avvicina a grandi passi, e anche se molte tradizioni sono ormai sparite – come la lettura di poesie natalizie da parte dei bambini, il biglietto che dovevano inviare a Babbo Natale o Gesù Bambino, dove erano scritti i regali desiderati, la preparazione dei dolci tipici della festività – l’allestimento dell’albero di Natale ha resistito al passaggio del tempo, anzi oggi sembra essere lui il vero simbolo del Natale. Dopo “Spelacchio”, che lo scorso anno divenne una vera e propria star del web, quest’anno i riflettori sono puntati sugli alberi di Natale che saranno allestititi a Roma. Oggi sono cominciate le operazioni di addobbo dell’albero di piazza San Pietro.
L’albero di Natale a San Pietro è stato donato dalla Regione Friuli-Venezia Giulia
L’abete è stato donato dalla Regione Friuli-Venezia Giulia è sarà ufficialmente acceso nella cerimonia di illuminazione in programma il 7 dicembre alle ore 16,30.
Albero di Natale a San Pietro, tradizione che risale al 1982
La tradizione dell’albero di Natale a piazza San Pietro fu avviata nel 1982 per volere di papa Giovanni Paolo II che quell’anno aveva ricevuto in dono un abete da un contadino polacco.
Albero di Natale a piazza Venezia, dopo Spelacchio tocca a Netflix
A piazza Venezia, invece, l’abero di Natale quest’anno sarà sponsorizzato da Netflix. Alto 20 metri, sarà posizionato nel passaggio tra le due aree verdi centrali della piazza e verrà addobbato con 60mila luci e 500 sfere. Tra gli altri abeti natalizi romani c’è attesa anche per l’albero dei desideri che sarà allestito alla Stazione Termini.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.