Prima pagina » Rubriche » Roma, blackout bancario: prelievi e pagamenti bloccati: i clienti lo scoprono solo al momento di pagare | Chi era senza contanti è rimasto senza un euro

Roma, blackout bancario: prelievi e pagamenti bloccati: i clienti lo scoprono solo al momento di pagare | Chi era senza contanti è rimasto senza un euro

Prelievi bloccati - Romait.it

Prelievi bloccati - www.pexels.com - Romait.it

I clienti di una nota banca non hanno potuto né prelevare né effettuare pagamenti. Ecco cosa sta succedendo. 

Chi preferisce effettuare il pagamento con carte di credito e di debito sa benissimo che il tutto avviene con tracciabilità, trasparente e immediatezza. Nonostante tutto bisogna avere in tasca sempre qualche banconota perché in qualche caso risulta difficile prelevare.

Poco tempo fa, per esempio, in seguito a un blackout è stato impossibile recarsi presso uno sportello bancomat e di conseguenza in tanti non hanno avuto la possibilità di effettuare pagamenti perché privi appunto di banconote. Tuttavia in questo periodo dell’anno le città tendono a spopolarsi, quindi i furfanti si aggirano indisturbati per strada.

Per questo motivo chi necessita di recarsi presso uno sportello bancomat deve essere accompagnato da qualcuno di fiducia per evitare spiacevoli situazioni. A tal proposito la Polizia invita invita i cittadini a prestare la massima attenzione prima di prendere dalla borsa il portafoglio.

Qualche giorno fa chi aveva queste intenzioni si è trovato in difficoltà davanti a uno sportello di una nota banca italiana per via di un disagio che in un certo senso è stato preannunciato. Andiamo a scoprire cosa è successo al punto totale da creare un malcontento generale

Blackout bancario, ecco come stanno realmente le cose

Sul sito fanpage.it è stata riportata una notizia che ha fatto preoccupare tantissime persone per via di questioni inerenti proprio alla questione bancarie. È accaduto un evento allarmante la notte tra il 2 e il 3 agosto ed è durato dalle 2:00 fino alle 6:00 del mattino. 

Al centro dell’attenzione c’è un istituto bancario italiano attivo dal 1° gennaio 2007, anche se le sue origini risalgono al 1563. Questa banca rappresenta il primo gruppo bancario in Italia per numero di sportelli e per quota di mercato. Altro non è che Intesa San Paolo, la cui app ha creato tensioni di ogni tipo. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Intesa San Paolo - Romait.it
Intesa San Paolo – www.nigrizia.it – Romait.it

Operazioni bancarie bloccate, ma c’è una spiegazione

Tutte le operazioni sono state bloccate sull’app Intesa San Paolo: il sistema di Internet banking, il portale di accesso sul web e le carte prepagate ne hanno risentito. In realtà questa volta l’istituto bancario ha anticipato il blocco ai clienti con un messaggio inviato tramite app ore prima. Il motivo? Un intervento di manutenzione del sistema.

Nulla di preoccupante, anche se i clienti si sono fatti tante le domande per via di episodi passati di una certa gravità. Basta pensare che il blocco più rilevante è stato a dicembre 2024 quando in tanti non hanno potuto accreditare né stipendi né pensioni per colpa di problemi tecnici non comunicati. Adesso sì è corsi ai ripari per imitare allarmismi inutili privi di fondamento.