Prima pagina » Rubriche » Quartiere in ostaggio, a Roma scoppia la polemica e i cittadini sono disperati | Qui non possiamo più vivere

Quartiere in ostaggio, a Roma scoppia la polemica e i cittadini sono disperati | Qui non possiamo più vivere

Cittadini in protesta - Romait.it

Cittadini in protesta - www.pexels.com - Romait.it

Non ci sono buone notizie per i residenti di una nota zona della capitale italiana. La situazione è diventata insostenibile. Ecco cosa sta succedendo.

In questi giorni a Roma c’è stato uno sciopero nazionale dei mezzi pubblici e per questo motivo si sono creati tanti disagi soprattutto per coloro che dovevano recarsi al lavoro. Metropolitane, tram e bus hanno messo a dura prova che necessariamente deve sposarsi da un luogo all’altro della città.

Qualcuno preferisce optare per l’automobile, ben consapevole del traffico tipico di una città dalle grandi dimensioni come la Caput mundi del passato. Per non parlare dei parcheggi, sempre più difficili da trovare al primo colpo.

Come se non bastasse alcuni cantieri saranno in attività fino all’anno prossimo per rendere la viabilità migliore, ma fino ad allora i residenti dovranno armarsi di tanta pazienza per affrontare la solita routine quotidiana.

Purtroppo questa situazione riguarda tantissime zone di Roma, alcune delle quali durano da anni anche se i diretti interessati si fanno sentire per far valere i propri diritti.

Situazione insostenibile in un noto quartiere di Roma

In queste ore è al centro dell’attenzione una faccenda che interessa un’area specifica dove è stato richiesto semplicemente far rispettare le regole per una convivenza civile.

Alcuni cittadini hanno deciso di intervenire per cercare di porre rimedio alla situazione, ma si sentono completamente ignorati perché nonostante sia passato del tempo non è cambiato nulla. “È rimasto tutto invariato e qui, i cittadini, si sentono abbandonati”. Ma cosa sta succedendo e dove? Andiamo subito a scoprirlo.

Stazione ferroviaria - Romait.it
Stazione ferroviaria – www.pexels.com – Romait.it

Finestre chiuse e traffico intenso ogni giorno da anni

Sul sito romatoday.it è stata riportata alla perfezione la notizia che sta tenendo tutti con il fiato sospeso da qualche ora. In poche parole ci sono delle attività produttive non molto distanti dalla stazione ferroviaria di Magliana. Nulla di anomalo, se non fosse per il fatto che i cittadini sono costretti a sopportare ogni giorno fumi e rumori a ogni ora. Le persone sono costrette a restare a casa con le finestre chiuse per il rumore fastidioso. Inoltre chi vive nei paraggi è costretto a fare i conti con il traffico per via dei camion di queste attività.

I cittadini sono stufi perché nessuno fino ad oggi è intervenuto, però sembra che qualcosa si stia muovendo secondo quanto affermato da Gianmarco Palmieri e Giovanni Zanzola, presidenti rispettivi delle Commissioni Ambiente e Mobilità. “Abbiamo preso impegno di chiedere un sopralluogo polizia locale ed Arpa per verificare la congruità delle attività sia da un punto di vista ambientale che della mobilità rispetto a quanto esposto dalla cittadinanza”.