Prima pagina » Rubriche » Disoccupati, il Governo ti regala 75.000€ per rimetterti in carreggiata | Domande aperte dal 15 ottobre

Disoccupati, il Governo ti regala 75.000€ per rimetterti in carreggiata | Domande aperte dal 15 ottobre

Incentivi autoimpiego

I giovani disoccupati possono fare domanda per ottenere gli incentivi autoimpiego - Romait.it - foto Canva

Ora il governo elargisce una cospicua somma a tutti coloro che si ritrovano senza un impiego: ecco come fare domanda.

Milioni di italiani ci sono passati e altrettanti si trovano attualmente nella stessa condizione, ovvero quella di cercare un lavoro. Al giorno d’oggi sembra essere diventata un’impresa titanica, almeno rispetto a qualche decennio fa, complice una serie di fattori di natura economico-politica che caratterizzano l’attuale società.

Questo problema si riscontra maggiormente tra i giovani che si stanno approcciando per la prima volta al mondo professionale. Nel corso degli anni il governo ha messo in atto delle normative per agevolare questo passaggio alla vita adulta, ma molti di loro non sono ancora riusciti a trovare un impiego soddisfacente e duraturo.

Ed è qui che entrano in gioco ulteriori incentivi rivolti alle persone che intendono aprire una propria attività. Non a caso sono chiamati incentivi autoimpiego e già da adesso è possibile inoltrare la domanda per riceverli. Scopriamo dunque in cosa consistono e a chi sono rivolti.

Arrivano gli incentivi autoimpiego: si possono ricevere decine di migliaia di euro

Gli incentivi autoimpiego sono stati introdotti con la Legge 95 del 2024 per favorire l’inserimento lavorativo dei cittadini, e in particolar modo dei giovani under 35 disoccupati, inattivi o inoccupati, che hanno intenzione di approcciarsi all’imprenditorialità.

I suddetti saranno erogati sotto forma di voucher per un totale di 40 mila euro per avviare l’attività, a cui si aggiungono contributi a fondo perduto per coprire le spese, arrivando al 60% del costo dell’investimento per le spese comprese tra 120 e 200 mila euro. Gli importi tendono ad aumentare qualora si scelga di svolgere la propria attività al Sud.

Imprenditore
I giovani disoccupati possono fare domanda per ottenere gli incentivi autoimpiego – Romait.it – foto Canva

Procedura di invio della domanda per ottenere gli incentivi autoimpiego

A partire dal 15 ottobre è possibile inoltrare la domanda per ricevere le agevolazioni economiche. Innanzitutto è necessario accedere al sito Invitalia e selezionare “Autoimpiego Centro-Nord”. A questo punto nella parte sinistra della schermo comparirà la scheda informativa dei vari incentivi, inclusa la voce “presenta domanda”.

Quindi bisogna entrare tramite credenziali SPID, CIE o CNS e scegliere tra gli incentivi messi a disposizione: Resto al Sud 2.0 o Autoimpiego Centro Nord. In entrambi i casi ci sono poi 4 opzioni da selezionare: Voucher lavoratore autonomo-libero professionista, Voucher società e ditte individuali, Contributo B-C lavoro autonomo-libero professionista e Contributo B-C società e ditte individuali. Infine, si conclude la domanda inserendo i dati richiesti.