Prima pagina » Rubriche » Allerme meteo, l’inverno piomba su Roma: piogge e raffiche di vento in arrivo | Da domani calano drasticamente le temperature

Allerme meteo, l’inverno piomba su Roma: piogge e raffiche di vento in arrivo | Da domani calano drasticamente le temperature

Previsioni meteo

Arrivano le previsioni meteo della settimana - Romait.it - foto Canva

Incredibile ma vero: adesso l’inverno non è più un sogno, ma realtà. Il problema è che non si fermerà più.

Sembra passato un attimo da quando Roma viveva giornate quasi estive, con il sole alto e le maniche corte ancora protagoniste nelle vie del centro. Ma il brusco cambiamento è ormai alle porte: le temperature stanno crollando e l’autunno mite sta lasciando spazio a un’aria decisamente più rigida.

I romani si ritrovano così catapultati in un clima che profuma già d’inverno, con un repentino abbassamento dei termometri che non risparmia nessuna zona della città. La situazione meteorologica, già instabile, sta evolvendo in modo anomalo rispetto agli anni precedenti.

Gli esperti parlano di un quadro climatico sempre più imprevedibile, dove il passaggio dal caldo al freddo non segue più un ritmo graduale. È il segnale che qualcosa, a livello globale, si sta muovendo. E non si tratta di un semplice cambio di stagione. In realtà, le cause sono più profonde e preoccupanti.

Le cause profonde

Lo scioglimento dei ghiacciai e il continuo innalzamento delle temperature globali stanno alterando gli equilibri atmosferici, generando contrasti violenti tra masse d’aria. È in questi scenari che nascono i cosiddetti cicloni di freddo, veri e propri collassi climatici. Le ripercussioni del riscaldamento globale si fanno sentire anche a breve termine.

Nel contesto italiano, i fenomeni atmosferici intensi si moltiplicano, con un aumento delle precipitazioni violente e dei venti forti. Le città non sono preparate a gestire simili transizioni climatiche e il rischio di allagamenti o disagi cresce a ogni nuovo fronte freddo in arrivo. Ed ecco che arriva la notizia buia anche per la penisola italiana.

Ghiacciai – pexels – Romait.it

L’inverno sta arrivando

La verità è che l’anticiclone che finora ha garantito giornate stabili sta cedendo il passo a una perturbazione di origine atlantica. Dai prossimi giorni si prospetterà un aumento della nuvolosità, ma sarà a metà settimana che il fronte entrerà nel vivo. Le prime piogge colpiranno il Viterbese, estendendosi rapidamente al resto del Lazio con rovesci anche intensi. Gli accumuli potranno superare i 50 mm, soprattutto al confine con l’Umbria.

Le temperature scenderanno sensibilmente: a Viterbo le massime non supereranno i 17°C, a Roma si fermeranno sui 20°C, mentre Frosinone e Latina oscilleranno rispettivamente tra i 18 e i 21°C. Attesi venti forti dai quadranti sudorientali, con raffiche fino a 40 km orari sulla costa, soprattutto nelle prime ore del giorno. L’inverno, questa volta, non ha intenzione di aspettare.