Roma avrà lo stesso termovalorizzatore di Copenaghen, con pista da sci e trekking
Il termovalorizzatore di Copenaghen, noto come Copenhill (o Amager Bakke in danese), è un impianto all'avanguardia che combina il trattamento...
Il termovalorizzatore di Copenaghen, noto come Copenhill (o Amager Bakke in danese), è un impianto all'avanguardia che combina il trattamento...
In un mondo che lotta per uscire dall'ombra di una pandemia globale, un vecchio nemico della salute pubblica sta facendo...
La morte di Alexei Navalny, principale oppositore di Putin, che nel resto del mondo ha avuto un'eco straordinaria, è invece...
Nell'era digitale, i ristoranti si trovano di fronte a una sfida senza precedenti: navigare nell'instabile mare delle recensioni online. Queste,...
Lo smart working per le persone fragili rappresenta una modalità lavorativa che si è particolarmente diffusa e valorizzata a seguito...
San Valentino, nonostante sia una festa dedicata all'amore e alla celebrazione delle relazioni, può anche diventare un momento di riflessione...
Una semplice frase di Ghali contro il genocidio del popolo Palestinese ha mandato di traverso la gioia dell’AD Rai Roberto...
Ho cinquantaquattro anni. Faccio musica e canto da quando ne avevo tredici e dall'età di ventiquattro è la mia professione...
Bisogna ammettere che col politically correct non ci si annoia mai. Ogni volta, infatti, che si pensa che abbia toccato...
Il 9 febbraio 1955 veniva inaugurato il primo segmento di una metro nella storia d’Italia. Accadeva a Roma, più precisamente...