Ogni pieno ti dissangua, ecco come risparmiare oltre 700€ l’anno: si chiama la regola del Tram | La usano tutti i tassisti di Roma

Benzina - www.viaggisicuri.com - Romait.it
Puoi risparmiare in modo saggio sul pieno della benzina? D’ora in poi sarà possibile se prendi alla lettera questi consigli.
Quando ci si mette alla guida di un’automobile bisogna assumere un certo comportamento per garantire la sicurezza sia alla propria persona che a quella di terzi. Prima di tutto si deve adottare uno stile di guida appropriato e questo può incidere soprattutto sul risparmio della benzina.
Inutile dire che sarebbe opportuno fare il rifornimento presso una pompa di benzina affidabile perché spesso ci si imbatte in persone poco raccomandabili. In realtà ci sarebbe dell’altro da prendere in considerazione per puntare sul risparmio.
Secondo quanto riportato sul sito geotab.com pare che ci siano dei saggi consigli per poter risparmiare sul carburante. Questa notizia sicuramente sarà gradita da coloro che, per svariati motivi, devono trascorrere tanto tempo alla guida di un’automobile.
Ciò significa avere una spesa in meno nell’arco di un mese, in particolar modo in questo periodo storico dedicato da un punto di vista economico.
Addio cifre esorbitanti, adesso puoi risparmiare
Che sia benzina, diesel, gasolio o elettricità una cosa è certa: la spesa incide di molto sul budget della famiglia. Per fortuna è possibile consumare meno e avere più denaro in tasca. Uno dei tanti consigli utili è quello di controllare periodicamente la pressione degli pneumatici. Qualcuno si chiederà il motivo e, una volta scoperto, non ci penserà due volte a dare un’occhiata.
Gli pneumatici devono essere controllati con un manometro per misurare la pressione, ma questa verifica deve essere fatta quando sono freddi. Se la pressione inferiore è quella consigliata, si devono gonfiare con il compressore e se è troppo alta sarà necessario rilasciare un po’ d’aria fino a raggiungere il valore desiderato.

Opta per uno stile di guida ragionevole ed evita le lunghe soste
Il secondo consiglio è mantenere una velocità costante perché solo evitando accelerazioni e frenate si risparmia sulla benzina. Altra cosa importante è eliminare il peso superfluo nell’automobile per garantire meno sforzo per il motore. Cerca di fare a meno dell’aria condizionata perché se utilizzata in modo eccessivo può aumentare sul consumo del carburante.
Probabilmente già lo sai, ma è altrettanto fondamentale pianificare dei percorsi per evitare il traffico intenso. Questo sarà possibile solo consultando le App di navigazione. Se malauguratamente ti trovi nel traffico e la sosta risulta essere prolungata allora si dovrà spegnere il motore. Per questo motivo è consigliabile guidare in modo fluente e con moderazione proprio per evitare brusche accelerazioni e frenate.