Prima pagina » Rubriche » Metro B fuori uso, rimarrà ferma fino a nuovo avviso | Inizia la gincana degli autobus per tutta Roma

Metro B fuori uso, rimarrà ferma fino a nuovo avviso | Inizia la gincana degli autobus per tutta Roma

Mezzi di trasporto pubblico - Romait.it

Mezzi di trasporto pubblico - www.pexels.com - Romait.it

I residenti di Roma dovranno fare i conti con una triste realtà. Sarà impossibile spostarsi da luogo all’altro con la metropolitana furi uso.

Roma è una città molto visitata nell’arco di un anno e chi viene da fuori decide di lasciare la propria auto a casa o in un garage per affidarsi ai mezzi di trasporto pubblico. Stessa idea viene presa in considerazione dai residenti per non avere dei problemi con il traffico intenso presente a ogni ora del giorno.

La scelta del mezzo di trasporto pubblico dipende anche dalla meta da raggiungere. Più è lontana più si opta per il treno e in altri casi alla metropolitane e agli autobus. Altri, invece, si affidano alle biciclette o al cosiddetto car sharing, ovvero utilizzare dei mezzi di trasporto a due o quattro ruote condivisi con gli altri.

È un modo per combattere l’inquinamento atmosferico, dato che la maggior parte di quelli proposti sono elettrici. A ogni modo affrontare il caos tipico della città è possibile prendendo in considerazione questa alternative. Eppure nei giorni scorsi i residenti e i turisti sono stati messi alla dura prova per via di alcuni lavori.

Sul sito romatoday.it è stata riportata una notizia che ha scosso in un certo senso i residenti di una determinata zona della capitale italiana. Il tutto è stato causato da alcuni lavori sul Ponte Giulio Rocco che ha dato uno stop alla circolazione sulla Roma-Lido e sulla Metro B per due fine settimana.

Disagi con i mezzi di trasporto pubblico, Roma è nel caos

Il ponte è stato chiuso per 9 anni, ma a partire da giugno sono stati avviati dei lavori. È stato alleggerito degli arredi e dall’asfalto, è stata costruita una nuova impalcatura e quella da demolire è stata rimossa da una gru. La Regione Lazio ha investito un totale di 4,8 milioni di euro, anche perché in questa zona è frequentata da migliaia di studenti per via dell’Università.

Con il ponte ricostruito sarà possibile garantire ai cittadini un passaggio importante all’interno della città. Questo ha avuto come conseguenza la chiusura della Roma-Lido e della corsa sulla linea B/B1 per ben 3 giorni, dall’8 al 10 agosto.

Metropolitana - Romait.it
Metropolitana – www.pexels.com – Romait.it

Ecco le soluzioni adottate per il benessere dei cittadini

Per fortuna ci sono stati dei bus sostitutivi e delle navette per la linea B Rebibbia – Laurentina (Rebibbia, Ponte Mammolo, Santa Maria del Soccorso, Pietralata, Monti Tiburtini, Tiburtina, Bologna, Policlinico, Castro Petrorio, Termini, Cavour) e la tratta della metropolitana Porta San Paolo – Vitinia.

Resterà attivo il servizio tra Vitinia e Cristoforo Colombo. Questo dimostra che gli alti vertici trovano sempre una soluzione per risolvere qualsiasi tipo di disagio all’interno della città.