Meteo impazzito, dai 40 gradi adesso passiamo a 15: sul Lazio l’inverno arriva già ad agosto | Ferie rovinate per milioni di italiani

Allerta Meteo - www.pexels.com - Romait.it
Chi andrà in ferie a breve deve portare in valigia un ombrello perché ci saranno giornate con rovesci e temporali sparsi. Ecco quali sono le regioni a rischio.
Agosto è finalmente arrivato e per tanti ciò vuol dire lasciare il posto di lavoro e godere delle meritate ferie. C’è chi ha organizzato una vacanza in luoghi lontani da casa. Un esempio? Quelli della Grecia sono sicuramente i più valutati degli italiani.
Ci sono Creta, Mykonos, Santorini, Zante e Rodi. Le loro spiagge, le acque cristalline e i paesaggi messi totalmente nel verde vendono questi posti dei veri angoli paradisiaci. I romantici opteranno sicuramente per Santorini, nota per i suoi tramonti mozzafiato. I giovani, invece, preferiranno senza dubbio il luogo di nascita del poeta Ugo Foscolo.
All’appello poi non mancano gli italiani che hanno voluto organizzare una settimana dedica al relax senza andare oltre i confini del nostro Paese. Le regioni del Sud sono quelle più ambite anche per la buona cucina e il patrimonio artistico-culturale. In questo caso si opta principalmente per Roma dove si può ammirare la maestosità del Colosseo.
La scelta è immensa, dunque non resta che tener conto dei propri gusti personali. Eppure nelle prossime ore pare che il Meteo rappresenterà un ostacolo per coloro che a breve partiranno. Andiamo a scoprire come stanno davvero le cose.
Le previsioni non piacciono, occorre l’ombrello
Quest’estate sta mettendo a dura prova soprattutto coloro che non riescono a tollerare le elevate temperature. Il caldo africano ha creato anche dei disagi, ma secondo quanto riportato sul sito rainews.it adesso ci sarà un lungo periodo fresco. Un sollievo per chi preferisce un clima diverso, però c’è da dire che ci sarà un’allerta gialla meteo-idro in sette regioni.
È in arrivo una perturbazione Atlantica dall’Europa Centrale che causerà un peggioramento netto del tempo con rovesci e temporali. Secondo il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare, sembra che soprattutto il Sud non potrà fare a meno dell’ombrello.

La situazione meteorologica in Italia Piazza del tutto
Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia faranno i conti con temporali sparsi nei pressi delle Alpi e delle coste adriatiche. Poi in Lombardia ed Emilia Romagna sono state previste delle precipitazioni e lo stesso discorso riguarda Liguria di Levante.
Per quanto riguarda il centro, Umbria, Marche e Abruzzo avranno un cielo nuvoloso con rovesci diffusi. Il Lazio non sarà soleggiato per qualche giorno. Infine non cambia di tanto la situazione al sud: Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia faranno i conti con temporali sparsi di forte intensità.