Luca Barbareschi torna in Rai con “Allegro ma non troppo”: successi, amori e un dolore che non passa
L’attore e regista Luca Barbareschi si racconta a DiPiùTv: il ritorno in Rai, i 50 anni di carriera e la ferita della separazione dalla moglie Elena

Luca Barbareschi
Un titolo che è tutto un programma: “Allegro ma non troppo”. Così si chiamerà il nuovo show che segna il ritorno di Luca Barbareschi su Raitre. Un titolo che però è anche lo specchio del suo stato d’animo. Perché se sul lavoro l’attore, regista e produttore guarda avanti con entusiasmo, nella vita privata confessa ancora dolore per la fine del suo matrimonio con Elena Monorchio, madre dei suoi due figli più piccoli. Un’intervista al settimanale DiPiùTv svela un Barbareschi senza maschere, che a 67 anni mette insieme i traguardi di una carriera lunga mezzo secolo e le fragilità di uomo.
Luca Barbareschi, il ritorno in Rai con “Allegro ma non troppo”
Dopo qualche anno lontano dalla tv generalista, Barbareschi riparte dalla Rai con un programma nuovo di zecca. “Allegro ma non troppo” promette leggerezza, ma anche quella vena di malinconia che lui stesso ammette di portare addosso. Non è la prima volta che si rimette in gioco sul piccolo schermo: il pubblico ricorderà “Se mi lasci non vale”, chiuso in anticipo per gli ascolti deludenti. Ora, però, il clima è diverso. L’attore guarda a questa nuova avventura come a una seconda occasione, mentre prepara anche i festeggiamenti per i 50 anni di carriera previsti nel 2026.
Cinquant’anni di carriera, ma il cinema resta un rimpianto
Teatro, cinema, tv, regia, produzione, persino politica: Barbareschi ha attraversato tanti mondi, senza mai fermarsi. Eppure, ammette di non essersi mai sentito del tutto accolto dal cinema italiano. «Non mi sono mai sentito parte del sistema, sempre un po’ fuori dai giochi», racconta. Nonostante ciò, il lavoro resta per lui una costante, spesso a scapito della vita privata. Un impegno che oggi lo porta ancora una volta davanti al pubblico televisivo, con l’obiettivo di dimostrare che c’è spazio per format di qualità anche in un panorama affollato come quello attuale.
Amori e famiglia: sei figli e tre grandi passioni
Dietro l’immagine da seduttore, Barbareschi rivendica una vita sentimentale fatta di pochi, grandi amori. Dal matrimonio con Patrizia Fachini, madre delle sue tre figlie Eleonora, Beatrice e Angelica, alla lunga relazione con Lucrezia Lante della Rovere, durata sette anni, fino all’ultimo matrimonio con Elena Monorchio, cominciato nel 2015. Prima ancora, da una relazione giovanile, era nato un figlio che oggi vive negli Stati Uniti. In tutto sei figli, un’eredità familiare che racconta di affetti importanti ma anche di equilibri complessi.
La separazione di Luca Barbareschi da Elena: “Per me è stato un fallimento”
Il matrimonio con Elena Monorchio è finito solo due anni fa, ma per Barbareschi la ferita è ancora aperta. “Sono molto triste, per me è un enorme fallimento”, ha spiegato nell’intervista. Con lei aveva costruito una nuova famiglia, e sperava fosse davvero “per sempre”. Invece no: «A quanto pare sono una persona complessa, difficile da gestire. Devo accettarlo, anche se mi fa soffrire». Parole che rivelano la fragilità di un uomo che, dietro l’energia e il carisma sul palco, porta dentro una malinconia difficile da nascondere.
Roma, Rai e futuro
Per il pubblico romano, Barbareschi non è solo un volto televisivo, ma anche un artista legato alla città e alle sue dinamiche culturali. Negli anni ha investito molto nel teatro e nella produzione, cercando sempre di portare progetti di respiro internazionale anche in Italia. Ora guarda al futuro con il nuovo show su Raitre e con la consapevolezza di chi, nonostante tutto, non ha perso la voglia di rimettersi in gioco. “Allegro ma non troppo” diventa così non solo un titolo televisivo, ma la fotografia sincera di un uomo che vive tra entusiasmo e malinconia, tra palcoscenico e vita privata.
Luca Barbareschi senza filtri
Luca Barbareschi si racconta senza filtri: un artista che ha segnato la scena italiana per cinquant’anni e che ora si prepara a una nuova sfida televisiva, portandosi dietro però le cicatrici personali. Tra carriera e famiglia, il suo è un bilancio fatto di luci e ombre, di successi e rimpianti. Ma anche di grande vitalità. Perché, in fondo, come dice lui stesso, la vita può essere “allegra ma non troppo”.
