Prima pagina » Rubriche » Leva obbligatoria, Salvini firma la legge: da settembre tutti chiamati alle armi | Urgente ripristinare i nostri soldati

Leva obbligatoria, Salvini firma la legge: da settembre tutti chiamati alle armi | Urgente ripristinare i nostri soldati

Matteo Salvini - Romait.it

Matteo Salvini - www.openpolis.it - Romait.it

La leva obbligatoria sembra che tornerà in Italia? È una domanda che intanto ci stanno ponendo nelle ultime ore. Ecco cosa ha riferito sull’argomento Matteo Salvini. 

Il servizio militare di leva in Italia fu istituito con la nascita del Regno d’Italia, anche se prima nel Regno di Sardegna la riforma fu promossa dal generale Alfonso La Marmora con la legge 20 marzo 1854 e con il compimento dell’Unità d’Italia fu estesa a tutto il Regno in modo graduale.

Tuttavia nel corso del tempo vennero introdotti dei cambiamenti. Per esempio con la legge 20 marzo 1865 fu stabilito che tutti i giovani a compimento del 17°anno di età dovevano essere convocati. Successivamente furono istituiti i distretti militari che dovevano provvedere alla loro formazione.

Fu introdotta anche la Legge Pica che non solo puniva colui che si opponeva alla leva con la reclusione nelle carceri, ma colpiva anche coloro che lo sostenevano nel non rispettare gli obblighi militari.

In Italia terminò il 1° gennaio 2005, in quanto si passa a un modello di esercito professionale basato sulle ripetutamente di volontari. Adesso è stato riproposto, ma con delle novità.

Nell’anno 2025 i giovani saranno chiamati alle armi

Da anni le Forze Armate Italiane sono composte da professionisti e non c’era più obbligo di leva fino a qualche mese fa. A prescindere da ciò l’articolo 52 della Costituzione stabilisce che la difesa della patria è un dovere per tutti i cittadini. 

Sul sito tg24.sky.it è stata riportata la notizia di un testo firmato dal Membro della Commissione Difesa della Camera Eugenio Zoffili in merito alla formazione militare e all’impiego civile. Anche Matteo Salvini è prontamente intervenuto nella questione: “Spero che anche le altre forze politiche appoggino la nostra proposta”.  Andiamo a scoprire a cosa andranno incontro gli italiani.

Leva obbligatoria - Romait.it
Leva obbligatoria – www.pexels.com – Romait.it

Protezione civile, pronto soccorso, protezione dei boschi

Il progetto della Legge “Istituzione del servizio militare e civile universale territoriale e delega al governo per la sua disciplina” prevede di introdurre la leva universale con 6 mesi obbligatori per ragazzi e ragazze. Matteo Salvini l’aveva annunciato lo scorso 12 maggio: “È una grande forma di educazione civica, compressione che si possono dedicare al salvataggio, alla protezione civile, pronto soccorso, alla protezione dei boschi”.

I giovani italiani devono accettare la formazione militare e l’idea di dedicare del tempo un impiego di tipo civile civile il discorso riguarderà i cittadini tra i 18 e 26 anni di età. Saranno svolti 6 mesi sul territorio nazionale e nella propria regione di residenza, in quanto si darà la priorità alla propria provincia (a meno che non si faccia richiesta di essere inviato in altro luogo purché sempre in Italia).