Pubblicato il
La Commedia Europea è un flop

A poco è servita la citazione forbita e, pindaricamente, decontestualizzata del premier Renzi. “Avevo cominciato parlando dei sogni dei giovani ‘Telemaco’, ora qui cito ‘Fatti non foste a vivere come bruti’ contro la demagogia dell’Europa della paura”: con queste parole il presidente uscente, a Strasburgo, ha arringato un’Aula mezza vuota.
Renzi sperava, forse, di bissare con Dante gli ascolti record di un altro italiano, Benigni, che nel 2007 portò i canti della Divina Commedia nelle case di 10.997.000 telespettatori italiani, inaugurando così un fortunatissimo tour mondiale. Invece, in occasione del discorso di chiusura del semestre europeo di presidenza italiana, i numeri non ci sono stati e Renzi si è cimentato in un’orazione solitaria. Poltrone vuote, desolazione, per usare un linguaggio caro alla televisione diremmo che si è trattato di un “flop”. A dare forfait è stato più d’un eurodeputato. “Non ti curar di loro ma guarda e passa” direbbe il padre della lingua italiana, ma forse, stavolta, un esame di coscienza s’impone.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.